Maison Minimum |
Le Corbusier |
Marco Bolsieri- 273960 |
Progettata nel 1926, Maison Minimum si presenta come un tentativo di risposta al problema intorno all' "esistenza minima", ossia dotare l'uomo moderno di alloggi minimi, progettati razionalmente, capaci di soddisfare i suoi bisogni biologici e sociali, in seno alla congiuntura storica e sociale. Riprendendo la lezione di Maison Citrohan, Le Corbusier prevede per ogni unità un pan de verre e un tetto a terrazza. La struttura viene realizzata in cemento armato; le pareti sono piene. Gli spazi sono minimi, ma razionalmente organizzati e sufficienti per abitarvi. |
Download modello Sketchup |
Il modello è stato realizzato con Sketchup; i render sono stati prodotti con 3D studio |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |