Villa Baizeau

Le Corbusier

Francesca Dal Cengio - 276117

Villa Baizeau si trova nel sobborgo di Tunisi a Saint Monique (Cartagine). Il committente è Lucien Baizeau, direttore di un importante industria
per la produzione di materiali da costruzione "La Tunisoise Industrielle". Le Corbusier assieme a Pierre Jeanneret furono incaricati di progettarla.
Vi è una numerosa corrispondenza fra l'architetto e Baizeau che ha permesso di comprendere il percorso delle scelte nella progettazione.
I primi due progetti non erano all'altezza delle richieste del committente perchè Le Corbusier non era riuscito a tener conto delle principali richieste
della committenza quali la possibilità di disporre sempre della vista sul mare ad est e una particolare attenzione all'inconvenienza dei venti caldi a sud-sud-ovest.
Solo il terzo progetto divenne poi quello definitivo e venne costruita nel 1929.

Download modello Sketchup

La villa si sviluppa su tre livelli; tutti i livelli hanno una pianta di forma rettangolare tranne il piano terra e l'ultimo che presentano una superficie curvilinea
dal lato che dà sul mare. Questo permette un continuo gioco di alternanze fra superfici curve e rettilinee all'esterno, ma anche all'interno dell'edificio.
Ogni piano è circondato da un terrazzo in modo da poter disporre sempre della vista sul mare ad est.
Le aperture sono costituite dalle classiche finestre a nastro che si ritrovano sulla maggior parte delle facciate della villa; fatta eccezione per quella che dà verso nord
che non presenta una gran quantità di aperture, quindi poche e dalle forme più svariate che vanno da oblò a finestre dalla forma affusolata.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza      Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported