Casa Citrohan

Le Corbusier Casa Citrohan

Studente Marco Vomiero - 276120

Il progetto della Casa Citrohan viene concretizzato nell'Edificio n. 13 realizzato per l'esposizione di Stoccarda del 1927, il "Weissenhof". Questa "Machine à habiter"è un emblema del neonato rapporto tra architettura e produzione industriale, ma anche dei bisogni abitativi delle persone. E' un chiaro esempio dei principi architettonici di Le Corbusier e in particolare dei suoi "Cinque punti".

Download modello Sketchup

Il modello 3D è stato realizzato mediante l'integrazione di Autocad (soltanto per l'elaborazione delle piante) e Sketchup, costruendo il 3D di ogni piano dell'edificio, per poi montarlo in un unico modello. I rendering sono stati realizzati con Artlantis. Ho usato inoltre Archicad e Photoshop. Ho optato per una rappresentazione semplice, in linea con l'architettura che ho scelto: non ho utilizzato tutti gli effetti "pittoreschi" che molte volte si utilizzano per rendere più piacevole un render ma che a mio parere falsano l'immagine spostano l'attenzione dall'architettura che si vuole rappresentare (es: luce naturale all'imbrunire unita a luci artificiali dentro all'edificio). Nel mio caso, la prima immagine parla del progetto un po' fuori dalla realtà e senza tempo che è la Casa Citrohan. Nella seconda immagine si rivolge l'attenzione sulla sua concretizzazione al "Weissenhof". Nella terza immagine si prende il punto di vista dell'abitante e si evidenzia il rapporto con il paesaggio e il tetto-giardino tipici di Le Corbusier.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.