Edificio A2-A3 |
Cino Zucchi |
Riccardo Tosoni - 276576 |
L'Edificio A2-A3 si inserisce in un programma di riqualificazione di una ex area industriale situata nell'isola della Giudecca a Venezia. Lo scopo del progetto di Cino Zucchi è quello di creare una nuova zona residenziale composta da diversi fabbricati che cambiano totalmente la destinazione d'uso dell'area, ora chiamata Ex-Junghans. L'edificio riconfigura l'aspetto di una ex fabbrica rimodernizzando la facciata con inserti in pietra e intonaco, aggiungendo finestre e balconi scorrevoli in legno e togliendo delle superfetazioni come il ballatoio che è sostituito da una tettoia in rame. Inoltre, apre un passaggio al piano terra dividendo in due l'edificio(che si ricongiunge al primo piano) per collegare il ponte del Rio della Callada alla nuava piazza che si è formata di fronte all'edificio. Una parziale sopraelevazione rende lineare la facciata che si divide con la tettoia al primo piano distinguendo la parte commerciale(al piano terra) e la parte residenziale(al primo e secondo piano).Quest'ultima è composta da mini appartamenti che sono divisi in vani essenziali: bagno, cucina e camera da letto. |
Download modello Sketchup |
Il modello 3D è stato sviluppato con il programma Sketchup. E' stato creato da una pianta raffigurante il piano tipo e dal prospetto principale, estrapolati dalla rivista "Domus". Per avere un modello più dettagliato si sono fatti anche dei sopralluoghi. La creazione del contesto è stata fatta con solidi semplici innalzati da una foto satellitare di Google Maps. Il render è stato creato con il motore di renderizzazione V-ray per Sketchup. Sono stati inseriti i colori delle superfici e i materiali(come il vetro). E' stata impostata la fonte luminosa, basandosi sul sole di V-ray e modificando i parametri, per arrivare al risultato raggiunto. Le viste renderizzate sono: 1. sud-ovest; 2. sud; 3. nord-ovest. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |