Padiglione di Barcellona

Ludwig Mies van der Rohe

Alessia Scudella - 276594

Il padiglione di Barcellona è una delle opere principali dell'architetto Mies van der Rohe, pensato e costruito in occasione dell'esposizione universale tenutasi nella città di Barcellona nel 1929.
Progettato come padiglione espositivo temporaneo, l'edificio era quindi destinato ad essere smantellato alla fine della manifestazione.
Completato nel maggio 1929 l'edificio fu distrutto all'inizio del 1930.
Il padiglione fu ricostruito da un gruppo di architetti spagnoli tra il 1983 e il 1986.

Download modello Sketchup

Il progetto e il modello 3D sono stati realizzati con i seguenti programmi: autocad e sketchup.
Il render è stato realizzato con v-ray e modificato con photoshop.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.