Revit – Attivare e disattivare ViewCube Questo post raccoglie le indicazioni per la gestione dell’interfaccia utente (UI) e per attivare o disattivare le seguenti parti: ViewCube Barra di navigazione Browser di progetto Browser di sistema Proprietà Parti di fabbricazione MEP Per attivare (o disattivare il browser di progetto) andare su Vista > Interfaccia UI e… Continua a leggere Autodesk Revit – Interfaccia utente – ViewCube
Categoria: revit
Autodesk Revit – Le griglie
Questo post raccoglie le informazioni elementari per la costruzioni di un sistema di griglie in Revit. Come sempre impostiamo le unità di misura in metri: Gestisci > Unità Modifichiamo i valori in metri Architettura > Riferimento > Griglia Questo il risultato Possiamo tracciare linee, archi e più segmenti
Autodesk Revit – Le famiglie
Questo post pone le basi per la costruzione di famiglie di Autodesk Revit. Il documento è in continuo aggiornamento. Revit è, di fatto, l’interfaccia di un database relazionale in cui ogni elemento, dagli oggetti architettonici a quelli documentativi sono appartenenti a delle famiglie. La definizione di famiglia in Revit è questa: “un insieme di elementi… Continua a leggere Autodesk Revit – Le famiglie
Autodesk Revit – Interfaccia utente – Browser di progetto
Revit – Attivare e disattivare Browser di progetto Questo post raccoglie le indicazioni per la gestione dell’interfaccia utente (UI) e per attivare o disattivare le seguenti parti: ViewCube Barra di navigazione Browser di progetto Browser di sistema Proprietà Parti di fabbricazione MEP Per attivare (o disattivare il browser di progetto) andare su Vista > Interfaccia… Continua a leggere Autodesk Revit – Interfaccia utente – Browser di progetto