Archivi categoria: astronautica

L’arte di Yuri

Ogni anno, il 12 aprile si festeggia in tutto il mondo l’anniversario del primo volo nello spazio (12.04.1961) di Yuri Gagarin a bordo della Vostok 1 con la Yuri’s Night, una manifestazione che avviene in contemporanea con 198 eventi in … Continua a leggere

Pubblicato in arte, astronautica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su L’arte di Yuri

Come seguire il rientro a Terra di Samantha Cristoforetti

Dopo aver stabilito una serie di record di permanenza in orbita sulla ISS, è il momento del ritorno a Terra di Samantha Cristoforetti e dell’equipaggio della Expedition 43. Il rientro è previsto l’11 giugno 2015 a bordo della scomodissima Soyuz … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica, Spazio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Come seguire il rientro a Terra di Samantha Cristoforetti

Luca Parmitano torna sulla Terra – IN DIRETTA

Lunedì 11.11.2013 l’astronauta Luca Parmitano insieme a Karen Nyberg e Fyodor Yurchikhin concluderà la Missione Volare e tornerà sulla terra dopo sei mesi di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale. Era partito il 28 maggio 2013 con la Soyuz TMA-09M alla volta della ISS per … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica, Spazio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Luca Parmitano torna sulla Terra – IN DIRETTA

Luca Parmitano sulla ISS

Luca Parmitano, che partirà il 28 maggio 2013 con la Soyuz TMA-09M alla volta della ISS per le attività delle Expedition 36 e 37, sarà il primo italiano a compiere una missione extraveicolare (EVA). Luca Parmitano, insieme a Samantha Cristoforetti, che … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica, Spazio | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Luca Parmitano sulla ISS

40 anni di SkyLab

Sono passati 40 anni da quel 14 maggio 1973 quando, dalla base spaziale Cape Canaveral, venne lanciato un razzo vettore del tipo Saturn IB che portò in orbita lo SkyLab (en). La stazione spaziale americana entrò in orbita intorno alla … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 40 anni di SkyLab

Space Oddity – Chris Hadfield

Chris Hadfield (bio) è un veterano dello spazio ed è il comandante della Expedition 34/35 nella International Space Station (ISS) dopo il lancio con la Soyuz nel dicembre 2012. Da sempre divulgatore tecnico e scientifico oltre che fotografo, ha voluto … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Space Oddity – Chris Hadfield

Perché andare ancora nello spazio

Il rapporto tra tecnologia,  ricerca e media in Italia ha da sempre subito l’influenza di una preparazione umanistica degli autori e giornalisti. Il giornalismo scientifico è stato relegato a momenti specifici e divulgativi (basti pensare ai programmi della famiglia Angela) piegati alla … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica, Spazio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Perché andare ancora nello spazio

SpaceX lancia Dragon. Con il brivido

Le spettacolari fasi dell’atteso lancio della capsula Dragon verso la stazione spaziale internazionale ISS. Il lancio è avvenuto alle 16:10 del 01.03.2013 da Cape Canaveral per mezzo di un razzo Falcon 9 della SpaceX. Come si vede dalle immagini, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica, Spazio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su SpaceX lancia Dragon. Con il brivido

Cosmologia, universo e onde gravitazionali

Segnalo questo breve ma completo articolo scritto da Alessandro Gruppuso, ricercatore dell’INAF-IASF Bologna e Paolo Natoli docente del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, che narra in maniera divulgativa le origini dell’universo dal Big Bang alla … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica, Spazio | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cosmologia, universo e onde gravitazionali

MMU. Liberi nello spazio

L’uomo, libero nello spazio, senza alcun cavo di sicurezza ripreso dallo Space Shuttle nel 1984 è una delle immagini più forti ed emblematiche della conquista dello spazio. L’immagine che fece il giro del mondo e che 30 anni dopo ancora … Continua a leggere

Pubblicato in astronautica | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su MMU. Liberi nello spazio