Hacker. Il richiamo della libertà

Il nuovo libro di Giovanni Ziccardi si intitola “Hacker. Il richiamo della libertà” e racconta l’avventura di donne e uomini che hanno fatto la storia delle tecnologie informatiche, ma che hanno anche confrontato l’attività tecnica con quella politica e di impegno. Il concetto di “cultura della rete” non sarebbe possibile senza queste persone. Un libro… Continua a leggere Hacker. Il richiamo della libertà

Man and Computer: a perspective (1967)

Peter de Normanville (1922-1999), noto documentarista inglese,  nel 1967 per conto della IBM scrisse e diresse un documentario intitolato “ Man and Computer: a perspective”. Il documento è di grande interesse perché analizza, una decina d’anni prima della popolarizzazione dell’informatica quali erano i progetti ma specialmente i sentimenti delle persone nei confronti dell’informatica.

IUAVCamp 2011 – Materiale studenti

Durante lo IUAVCamp 2011 verranno presentate alcune elaborazioni sviluppate dagli studenti del Corso di Informatica e Disegno Digitale. Il materiale che segue è elaborato dai singoli studenti e i link sono stati forniti dagli stessi.

Il nuovo motore di Behold

Ai più non dirà nulla ma Alexei Yavlinsky, PhD al Department of Computing, Imperial College London, in Multimedia and Information Systems Group, è lo sviluppatore di Behold, un nuovo motore di ricerca grafico. Behold permette la ricerca di immagini da Flickr filtrando anche quelle che posseggono requisiti come la possibilità di riproduzione ed editing ma specialmente utilizzando… Continua a leggere Il nuovo motore di Behold

Un minuto dentro a Facebook

Craig Duff, scrittore, produttore televisivo e vincitore di numerosi premi giornalistici per i suoi documentari, ha realizzato per TIME, di cui è autore, un video che racconta cosa succede in appena un minuto nel mondo di Facebook.

Il romanzo nelle nuvole?

“E se, oltre al software e alla musica, anche il romanzo va a finire sulle nuvole?” è questa la domanda che si fa Gianmario Verona nell’editoriale di “Economia & Management” la rivista di SDA Bocconi. L’articolo completo è disponibile a questo indirizzo.  

Scenari Digitali – Giorgio Jannis

Giorgio Jannis sarà il relatore di “Reti e territori” allo IUAV – Università di Venezia martedì 26.04.2011 a partire dalle ore 11:00 all’Ex cotonificio di S.Marta. L’incontro avviene nell’ambito del percorso “Scenari Digitali 2011” del Corso del Prof. Maurizio Galluzzo

Bookmark sincronizza e condivide

Sincronizzare istantaneamente i bookmark e siti visitati tra diversi pc e mobile. Questo è l’obiettivo di Bookmark che consegnata anche di distribuire e condividere i propri siti preferiti. L’applicazione funziona su Windows, Mac, iPhone, Android, BlackBerry, Nokia ed è completamente gratuita. Per scaricarla e provarla seguire questo link.  

Pubblicato
Categorie: digitale