- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: digitale
Il Corriere e la botnet
Il rapporto tra giornali e social non è mai stato sereno. Se ripercorriamo gli ultimi quindici anni troviamo un numero incredibile di collisioni tra quella che è la trasposizione di un sistema di informazione che è immutato da due secoli … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, giornalismo
Commenti disabilitati su Il Corriere e la botnet
Buzzword specialist
È una delle professioni più frequenti nei social perché usano intensivamente i social per proporsi. Sono i “buzzword specialist” o “hype professional” o definiteli come volete. Ma li riconoscerete in un istante. Sono persone con una cultura media generale, che … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Commenti disabilitati su Buzzword specialist
Plug-in per WordPress
Quali plug-in sono indispensabili per costruire un semplice sito in WordPress? Ovviamente nessuno può avere una risposta definitiva ma accumulo di seguito una lista parziale e aggiornabile di alcuni plug-in che possono esser utili per iniziare ad avere le funzionalità … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Contrassegnato programmazione, wordpress
Commenti disabilitati su Plug-in per WordPress
Strumenti di scrittura ed editing
In questo post elenco, in maniera non esaustiva e sempre in aggiornamento come tipico di questo blog, alcuni dei principali programmi, o applicazioni, per la scrittura e l’organizzazione dei testi. Alcuni di essi, appositamente indicati, sono fortemente orientati a nerd … Continua a leggere
Xmas Camp 2022
Torna Xmas Camp 2022 organizzato da Francesca Ferrara con il titolo “MEMORIE DIGITALI dal Web2.0 al Metaverso (tra diritto all’oblio e testamenti digitali)”. Di seguito la mia presentazione e il video completo. Un momento di confronto con gli esperti di … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Commenti disabilitati su Xmas Camp 2022
Licenze libere
Per licenza libera si intende l’applicazione ad un’opera di uno strumento per garantirne la libertà d’utilizzo, di studio, di modifica e di condivisione. Il tema della licenza libera emerge nei primi anni ’80 con la diffusione del software aperto in … Continua a leggere
Python – Open file e grafico
Questa applicazione di Python permette di aprire un file CSV leggi la definizione su WP) ovvero un file di testo con dei campi definiti e dei valori separi dalla virgola (,). Si possono utilizzare anche altri separatori come ad esempio il … Continua a leggere
Pubblicato in didattica, digitale, Programmazione
Contrassegnato code, development, programmazione, python
Commenti disabilitati su Python – Open file e grafico
Manifesto di Piediluco – Edizione 2023 (Call for Ideas)
Stiamo predisponendo la nuova edizione del Manifesto di Piediluco che verrà presentata in occasione del DIGITALmeet 2022. Se vuoi partecipare, contribuire, portare il tuo pensiero è il momento giusto.
Pubblicato in digitale
Commenti disabilitati su Manifesto di Piediluco – Edizione 2023 (Call for Ideas)
Industria 5.0
Il paradigma dell’Industria 5.0 parte dall’idea che l’industria sia un fattore chiave per le transazioni economiche e sociali e vuole rafforzare il ruolo che ha oltre ai miglioramenti di efficienza e produttività. Pone il benessere psico-fisico delle persone al centro … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, Lavoro 2.0, società
Contrassegnato industria, industria 5.0
Commenti disabilitati su Industria 5.0
Front-end web development
Lo sviluppo dell’interfaccia utente di un sito web è la principale attività di un Front-end web developer. Ho raccolto, partendo da un noto thread di Quora alcuni punti e spunti per definire cosa deve sapere usare questa figura.
Pubblicato in digitale, informatica
Contrassegnato css, development, front-end, html, javascript, js
Commenti disabilitati su Front-end web development