Archivi categoria: università

Come fare una tesi di laurea – Guida definitiva

Il percorso di ogni studente universitario culmina con la discussione della tesi. Non sempre avviene nel modo tradizionale, alcune facoltà hanno deciso di depotenziare questa fase, a mio avviso culminante degli studi, con una raccolta curricolare o con la discussione … Continua a leggere

Pubblicato in università, Università 2.0 | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Come fare una tesi di laurea – Guida definitiva

Artificial Intelligence in arts and design

L’intelligenza artificiale è considerata la nuova frontiera della tecnologia e secondo molti sarà così impattante da trascinare tutte le applicazioni del web e del digitale. Per non parlare del lavoro e della mitigazione delle esperienze di socialità complessa. Questo post … Continua a leggere

Pubblicato in arte, design, ricerca, software, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Artificial Intelligence in arts and design

Didattica – Sviluppo di web app

In informatica con la parola framework si intende una serie di librerie che operano su un linguaggio di programmazione e/o di descrizione di pagina o documenti in grado di facilitare il programmatore permettendogli uno sviluppo più facile, agevole e con … Continua a leggere

Pubblicato in informatica, Programmazione, software, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Didattica – Sviluppo di web app

Creactivity 2019

Si è svolta al Museo Piaggio di Pontedera, Pisa la 14ma edizione di Creactivity, la più grande manifestazione italiana dedicata al design ed alla creatività. Nei due giorni di incontri, dibattiti, workshop e conferenze hanno partecipato attivamente oltre 300 studenti … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, design, università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Creactivity 2019

Connection building

Viviamo in un mondo che ha avuto negli ultimi decenni una accelerazione esponenziale nelle relazioni-connessioni tra le persone. Prima le imprese, le università, i centri ricerca, poi i cittadini hanno avuto modo di costruire relazioni a distanza, in maniera massiva. … Continua a leggere

Pubblicato in università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Connection building

Biblioteca digitale

Questo post raccoglie libri, link, video e materiali relativi alla ricerca e alla critica nel design. È un documento di studio in continuo aggiornamento.  

Pubblicato in ricerca, università | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Biblioteca digitale

Intervista a Amerigo Restucci – IUAV

Amerigo Restucci, nato a  Matera nel 1942, è un architetto ed è stato Rettore dell’Università IUAV di Venezia dal 2009 al 2013. L’incarico è stato prorogato di due anni fino al novembre 2015. Le idee sull’università e sul futuro della … Continua a leggere

Pubblicato in università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Intervista a Amerigo Restucci – IUAV

Creare documenti in LaTeX

Nella stesura di documenti scientifici, testi di laurea, ricerche, pubblicazioni scientifiche lo strumento più diffuso è LaTeX che non è un editor ma un vero e proprio linguaggio di markup. TeX è un programma di tipografia digitale scritto nel 1978 … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, education, tools, università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Creare documenti in LaTeX

Compilare una bibliografia

Le fonti per compilare correttamente una bibliografia sono numerose e qui è disponibile la “Guida per leggere e compilare una bibliografia” del Polo Bibliotecario Parlamentare. Lo stesso documento è riportato in formato Jpeg di seguito. Questi sono alcuni software o … Continua a leggere

Pubblicato in università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Compilare una bibliografia

Ci vediamo a Trieste Next 2018?

La settimana edizione di Trieste Next 2018 – Festival della Ricerca Scientifica la manifestazione che si terrà dal 28 al 30 settembre 2018 si presenta ricchissimo fin dal programma. Ho il piacere di comunicare che da quest’anno tra i partner … Continua a leggere

Pubblicato in società, università | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Ci vediamo a Trieste Next 2018?