Raccontare agli studenti delle superiori cos’è la rete e come difendersi dai principali rischi senza impaurirli non è un compito facile. Sono bombardati da messaggi negativi, in particolar modo da pessimi giornalisti. Si rischia da una parte di banalizzare i concetti, e dall’altra di essere eccessivamente rigidi con regole definite. La rete va vissuta in maniera costruttiva capendone fino in fondo l’utilità. Riporto di seguito le slide del mio intervento che terrò nei prossimi giorni a Lamezia Terme. Grazie ad Angela Graziano per l’invito.
- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie