Archivi categoria: Conferenze

Creactivity 2019

Si è svolta al Museo Piaggio di Pontedera, Pisa la 14ma edizione di Creactivity, la più grande manifestazione italiana dedicata al design ed alla creatività. Nei due giorni di incontri, dibattiti, workshop e conferenze hanno partecipato attivamente oltre 300 studenti … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, design, università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Creactivity 2019

Yuri’s Night 2019 a Firenze

La Yuri’s Night è la manifestazione più attesa dell’anno dagli appassionati dello spazio e di astronautica e si svolge in tutto il mondo il 12 aprile, giorno del lancio di Yuri Gagarin nello spazio. Il tema che è stato scelto … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, conversazioni | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Yuri’s Night 2019 a Firenze

Off the platform. Past is the new future

In occasione dell’Internet Festival 2018 di Pisa si è svolto il dibattito “Off the platform. Past is the new future” coordinato da Antonio Pavolini. Una riflessione sulla conservazione digitale, memoria e old/new media. Sono intervenuti: Antonio Pavolini (esperto di Comunicazione e pioniere del … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, conversazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Off the platform. Past is the new future

Aaron Swartz Day a Internet Festival a Pisa

Si terrà il 10 ottobre a Pisa dalla 9:30 presso Centro congressi Le Benedettine, Piazza San Paolo, 16 a Ripa D’Arno, in occasione del Digital Festival 2018 un incontro dedicato all’attività e hacker Aaron Swartz morto a soli 26 anni nel … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, social media, società | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Aaron Swartz Day a Internet Festival a Pisa

Comunicare l’Hybrid Design

Come sarà il tuo futuro? Come immagini il tuo futuro? Intendo lavorativo ma non solo. Il futuro che ti aspetta tra 5, 10,20 anni. Come lo immagini? {Quando lo hai immaginato continua la lettura. Meglio ancora se lo scrivi, se … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, design, didattica, digitale, ricerca, social media | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Comunicare l’Hybrid Design

Creactivity 2015

Ha raggiunto la decima edizione il Progetto Crea©tivity sviluppato e coordinato dal Prof. Max Pinucci di ISIA e che si svolge annualmente presso il Museo della Piaggio di Pontedera. Ricchissima la due giorni dedicata ai temi del design, della comunicazione, … Continua a leggere

Pubblicato in aviazione, Conferenze, design | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Creactivity 2015

Come si comunica un museo (anche d’impresa)

Basta un’app per garantire il successo di un progetto culturale sia esso museale, artistico o culturale? Se la vostra risposta è “si” potete continuare la vostra lettura cliccando qui. In caso contrario sarà molto interessante seguire il workshop “Digitalizzare la … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, Marketing | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come si comunica un museo (anche d’impresa)

Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città

Il Veneto si ripensa e lo fa attraverso gli Stati Generali di Veneto Digitale. Io mi occuperò del progetto “Città e territorio” ovvero: territori intelligenti, città vaste, città metropolitane, smart energy, government, smart living, ambiente, social innovation, sviluppo sostenibile. Si … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, digitale, SmartData, società, urbanistica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città

La città digitale

Il grande entusiasmo sulle smart cities degli ultimi anni è solo uno degli elementi della digitalizzazione del territorio ma che è avvenuta in discontinuità con le ricerche e le attività svolte negli ultimi 30 anni. Le smart cities sono “passate … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, digitale, SmartData, urbanistica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La città digitale

OpenData e SmartData per i Beni Culturali

Il concetto di SmartData lo avevo introdotto in questo post. L’evoluzione del progetto sta procedendo con l’individuazione di una serie di aree di applicazioni nelle quali non solo collaudare il protocollo ma analizzare la fattibilità di un uso esteso. La … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Conferenze, digitale, education, progetti, ricerca, software, università | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su OpenData e SmartData per i Beni Culturali