- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi autore: administrator
Xmas Camp 2022
Torna Xmas Camp 2022 organizzato da Francesca Ferrara con il titolo “MEMORIE DIGITALI dal Web2.0 al Metaverso (tra diritto all’oblio e testamenti digitali)”. Di seguito la mia presentazione e il video completo. Un momento di confronto con gli esperti di … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Commenti disabilitati su Xmas Camp 2022
Salvatore Iaconesi
Ci ha lasciato un’eredità immensa Salvatore Iaconesi (Livorno 03.04.1973, Reggio Calabria 18.07.2022) artista, ingegnere, designer, professore e ricercatore straordinario che con la compagna di una vita, Oriana Persico, ha segnato la scena culturale dei primi due decenni del millennio. Non … Continua a leggere
Pubblicato in biografia
Contrassegnato salvatore iaconesi
Commenti disabilitati su Salvatore Iaconesi
Non poteva dirlo meglio
Scritto da Simone Tolomelli. Ieri mi sono dedicato una mezz’ora e ho letto su Twitter qualche centinaio di commenti sulla morte di Leonardo Del Vecchio. C’è una quantità di gente stupida che fa impressione. Ma non perché stupida piuttosto perché … Continua a leggere
Pubblicato in società
Commenti disabilitati su Non poteva dirlo meglio
Digitalizzati ore 200 manoscritti dalla National Library of Scotland
La National Library of Scotland ha reso disponibili oltre 200 manoscritti rari in forma digitale e completamente consultabile. Sono compresi alcuni manoscritti del XV secolo come quelli di John Barbour’s ‘Bruce’, Blind Hary’s ‘Wallace’, il manoscritto di Bannatyne e il … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Contrassegnato manoscitti
Commenti disabilitati su Digitalizzati ore 200 manoscritti dalla National Library of Scotland
Licenze libere
Per licenza libera si intende l’applicazione ad un’opera di uno strumento per garantirne la libertà d’utilizzo, di studio, di modifica e di condivisione. Il tema della licenza libera emerge nei primi anni ’80 con la diffusione del software aperto in … Continua a leggere
Figma – Esercitazione
Figma è un editor grafico vettoriale ideale per sviluppare applicazioni mobile e web. Dispone di numerosissimi plug-in. Si può usare online o nella versione desktop.
Pubblicato in design, didattica, Programmazione, software
Contrassegnato figma
Commenti disabilitati su Figma – Esercitazione
Python – JSON
Il formato JSON (JavaScript Object Notation) è popolarissimo per lo scambio e l’archiviazione delle informazioni. Questo post aiuta a scrivere un buon codice Python per leggere e scrivere nel formato JSON.
AWS – Amazon Polly – Sintesi vocale
Nella piattaforma AWS potete provare Amazon Polly un sistema di sintesi vocale (speech synthesis) che offre molti spunti di analisi e di sperimentazione. Per provarlo bisogna registrarsi su AWS Amazon (vedi la guida) e poi seguire questo link.
Pubblicato in AI, artificial intelligence, Intelligenza artificiale
Contrassegnato amazon, aws, polly, sintesi vocale, speech synthesis
Commenti disabilitati su AWS – Amazon Polly – Sintesi vocale
Amazon – AWS
AWS di Amazon – Definisce l’insieme dei servizi di elaborazione, storage di database, distribuzione di contenuti e altre funzionalità per creare applicazioni sofisticate in modo flessibile, scalabile e affidabile.
Pubblicato in AI, artificial intelligence, informatica, Intelligenza artificiale, Programmazione
Contrassegnato amazon, aws
Commenti disabilitati su Amazon – AWS
AI – TensorFlow
TensorFlow, inizialmente sviluppato da Google e successivamente rilasciato in open source è una delle piattaforme di Machine Learning più utilizzate e flessibili grazie all’utilizzo di API di alto livello, fino al deployment su browser o device. Sono presenti diverse librerie … Continua a leggere
Pubblicato in AI, artificial intelligence, Intelligenza artificiale
Contrassegnato AI, artificial intelligence, Intelligenza artificiale, tensorflow
Commenti disabilitati su AI – TensorFlow