- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Instagram
Archivi autore: administrator
Clubhouse – La guida definitiva [SEMPRE AGGIORNATA]
Clubhouse è un social network vocale lanciato nel 2020 dalla Alpha Exploration Co. e diffuso in Italia a partire dalla metà del mese di gennaio 2021. Ha la struttura dei social con possibilità di seguire dei partecipanti, creare delle stanze … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Contrassegnato club house, clubhouse, guida club house, guida clubhouse
Commenti disabilitati su Clubhouse – La guida definitiva [SEMPRE AGGIORNATA]
Unieuro, il marchio di distribuzione elettronica, in un post su Facebook ha giocato sui commenti social più banali autocommentandosi e invitando i follower ad interagire “” Il post ha avuto un enorme successo e attenzione mediatica. Di seguito gli screenshot.
Valutazione speditiva di un blog
Non tutti i blog sono sono uguali e al pari degli articoli dei giornali possono avere diverse origini del contenuto. Questo post vuole iniziare la discussione rispetto ad un metodo speditivo di valutazione dei contenuti stessi al fine di creare … Continua a leggere
Pubblicato in comunicazione
Commenti disabilitati su Valutazione speditiva di un blog
Social Marketing Plan – Come farlo bene
Un social marketing plan è un documento che riassume in se tutte le informazioni per poter utilizzare delle strategie di marketing in un ambiente social. Come ogni piano necessita di avere chiari e definiti obiettivi e attori. Ogni attività deve essere … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Commenti disabilitati su Social Marketing Plan – Come farlo bene
Dimensioni dei banner social
In questo post si troveranno le misure sempre aggiornate e ottimizzate da utilizzare nei social. Le misure sono espresse in pixel.
Pubblicato in social media
Contrassegnato facebook, instagram, twitter, youtube
Commenti disabilitati su Dimensioni dei banner social
Open Data per la promozione del territorio
Appunti per una conferenza sull’uso degli open data per la promozione del territorio. Ritengo sia doveroso approfondire l’argomento “Open Data per la promozione del territorio” mettendo in campo alcuni elementi che ritorneranno nella discussione.
Pubblicato in comunicazione, GIS, SmartData
Contrassegnato smartdata
Commenti disabilitati su Open Data per la promozione del territorio
Come fare una tesi di laurea – Guida definitiva
Il percorso di ogni studente universitario culmina con la discussione della tesi. Non sempre avviene nel modo tradizionale, alcune facoltà hanno deciso di depotenziare questa fase, a mio avviso culminante degli studi, con una raccolta curricolare o con la discussione … Continua a leggere
Pubblicato in università, Università 2.0
Contrassegnato università
Commenti disabilitati su Come fare una tesi di laurea – Guida definitiva
Artificial Intelligence in arts and design
L’intelligenza artificiale è considerata la nuova frontiera della tecnologia e secondo molti sarà così impattante da trascinare tutte le applicazioni del web e del digitale. Per non parlare del lavoro e della mitigazione delle esperienze di socialità complessa. Questo post … Continua a leggere
Pubblicato in arte, design, ricerca, software, università
Contrassegnato AI, artificial intelligence, IA, Intelligenza artificiale
Commenti disabilitati su Artificial Intelligence in arts and design
Didattica – Sviluppo di web app
In informatica con la parola framework si intende una serie di librerie che operano su un linguaggio di programmazione e/o di descrizione di pagina o documenti in grado di facilitare il programmatore permettendogli uno sviluppo più facile, agevole e con … Continua a leggere
Pubblicato in informatica, Programmazione, software, università
Contrassegnato app, bootstrap, sviluppo, web
Commenti disabilitati su Didattica – Sviluppo di web app
Storia delle fanzine – Podcast
Radio Atlanta ha pubblicato un podcast con Francesco Ciaponi di Edizioni del Frisco, Daniel Tummolillo dell’Accademia di Brera, Il Bandito e Tony Graffio sulla storia delle fanzine.
Pubblicato in arte, comunicazione, società
Contrassegnato fanzine
Commenti disabilitati su Storia delle fanzine – Podcast