- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi autore: administrator
DIGITALmeet 2023 – Come partecipare
Il DIGITALmeet è il più esteso festiva del digitale in Italia arrivato alla decima edizione. Riassumo di seguito le informazioni riguardanti il DIGITALmeet 2023 e come candidare la propria iniziativa.
Pubblicato in digitale, eventi
Contrassegnato DIGITALmeet
Commenti disabilitati su DIGITALmeet 2023 – Come partecipare
Sette domande a Carlo Grassi
Genere e lavoro. Un tema di cui si dibatte da decenni. Propongo questa intervista* realizzata da Maurizio Galluzzo coordinatore del progetto Parimpresa a Carlo Grassi, professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Venezia. È stato Visiting professor presso … Continua a leggere
Pubblicato in genere
Commenti disabilitati su Sette domande a Carlo Grassi
La pubblicità melmosa di Italo
Continua ad imperversare la pubblicità decisamente torbida di Italo che ormai da mesi propone sconti su un numero, a loro dire, elevato di viaggi attraverso il codice promo. Senz’altro studiata con il miglior studio legale del paese di certo non … Continua a leggere
Pubblicato in società
Commenti disabilitati su La pubblicità melmosa di Italo
IUAV Venezia e Marina Militare
Si è tenuta oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina Militare e l’Università Iuav di Venezia. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, … Continua a leggere
Pubblicato in università
Commenti disabilitati su IUAV Venezia e Marina Militare
Ray-Ban cancella i commenti
Mi è stato segnalato da più persone che il/la social media manager di Ray-Ban in Italia o comunque chi gestisce le sponsorizzazioni per il prodotto RAY-BAN STORIES SMART GLASSES realizzato da Ray-Ban in partnership con Meta, ovvero l’occhiale per aspiranti … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Contrassegnato ray-ban, social media
Commenti disabilitati su Ray-Ban cancella i commenti
War Advertising
Non è propaganda di guerra, quella si è sempre fatta, il conflitto Russo-Ucraino dal 2022 ha portato a nuovi livelli di orientamento della pubblica opinione. Armi trattate come merci qualunque, baratti fatti di territori, persone, storie con precisione pubblicitaria. Coinvolgimento … Continua a leggere
Pubblicato in società
Commenti disabilitati su War Advertising
Twitter secondo Elon Musk
In questo post raccoglierò (senza fretta) la storia dell’evoluzione di uno dei più importanti social network dalla sua origine fino all’avvento di Elon Musk che lo ha acquistato per farne uno strumento di propaganda politica in vista delle prossime elezioni … Continua a leggere
Le petizioni che si firmano
Sono numerose le piattaforme che permettono di firmare petizioni, di raccogliere firme per un progetto, un movimento o un’ideale. Ma quali sono i temi più condivisi? Dall’analisi dei dati settimanali della piattaforma Change.org, la più importante al mondo, ho raccolto … Continua a leggere
Il Corriere e la botnet
Il rapporto tra giornali e social non è mai stato sereno. Se ripercorriamo gli ultimi quindici anni troviamo un numero incredibile di collisioni tra quella che è la trasposizione di un sistema di informazione che è immutato da due secoli … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, giornalismo
Commenti disabilitati su Il Corriere e la botnet
Open to Meraviglia
Questo post raccoglie alcuni interventi relativi al progetto Open to Meraviglia lanciato dal Ministero del Turismo nell’aprile del 2023 e che ha suscitato pareri discordanti.
Pubblicato in social media
Commenti disabilitati su Open to Meraviglia