Come ogni nuova tecnologia anche l’Artificial Intelligence (AI) è andata incontro a una polarizzazione di pensiero tra chi la esalta, la ritiene un passo necessario per lo sviluppo sostenibile del pianeta e chi invece ne intravede aspetti controversi, non chiari, talvolta dalle prospettive angoscianti. Chi sta leggendo queste righe avrà di certo già la sua posizione, la sua idea prevalente sulla questione così tanto pubblicamente dibattuta. L’errore che si può fare è quello di non cercare una visione globale, non solo nel breve termine ma anche nel medio e lungo. (Continua a leggere su academy.edu)