Nuovi servizi di precisione della PA ai tempi dell’Artificial Intelligence

Abstract dell’intervento “Nuovi servizi di precisione della PA ai tempi dell’Artificial Intelligence” – PAsocial SuperDay – Arezzo 19.06.2025 La mia riflessione di oggi riguarda il tema dell’intelligenza artificiale nella PA e per i cittadini. Per questo motivo, occupandomi del tema da molti anni, ho provato un approccio pragmatico in cui utilizziamo l’AI per capire quali… Continua a leggere Nuovi servizi di precisione della PA ai tempi dell’Artificial Intelligence

Pubblicato
Categorie: AI

Intelligenza Artificiale: etica e deontologia nelle professioni e nelle arti

Come ogni nuova tecnologia anche l’Artificial Intelligence (AI) è andata incontro a una polarizzazione di pensiero tra chi la esalta, la ritiene un passo necessario per lo sviluppo sostenibile del pianeta e chi invece ne intravede aspetti controversi, non chiari, talvolta dalle prospettive angoscianti. Chi sta leggendo queste righe avrà di certo già la sua… Continua a leggere Intelligenza Artificiale: etica e deontologia nelle professioni e nelle arti

Pubblicato
Categorie: AI

Grock spiega perché Twitter/X é il social più violento e aggressivo

L’idea che X sia considerato “il social dell’odio” deriva da una percezione diffusa, amplificata da studi e dibattiti, secondo cui la piattaforma, dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk nel 2022, avrebbe visto un aumento dei contenuti di odio, o hate speech. Tuttavia, questa affermazione va esaminata con attenzione, distinguendo tra dati, percezioni e narrazioni.… Continua a leggere Grock spiega perché Twitter/X é il social più violento e aggressivo

Pubblicato
Categorie: AI

Concise Machine Learning

Concise Machine Learning – Jonathan Richard Shewchuk – Department of Electrical Engineering and Computer Sciences University of California at Berkeley, California 94720 – May 5, 2025 Continua la lettura del PDF (150 MB EN) This report contains lecture notes for UC Berkeley’s introductory class on Machine Learning. It covers many methods for classification and regression, including five… Continua a leggere Concise Machine Learning

Pubblicato
Categorie: AI

AI – Organizzazione dei corsi in presenza e DAD

In questo post vengono riassunte le modalità per organizzare corsi di formazione relativi a INTELLIGENZA ARTIFICIALE in presenza e in DAD e i requisiti minimi per renderli efficaci.  

Pubblicato
Categorie: AI

Artificial Intelligence for Industrial Safety Predictive Models

Artificial Intelligence for Industrial Safety Predictive Models (AI-ISPM) fa parte di un progetto di sicurezza nell’uso delle macchine utensili nelle quali sono ritornato ad occuparmi dopo molto tempo e avendo ora a disposizioni tecnologie abilitanti senza precedenti rispetto a pochi anni fa. Non solo possiamo utilizzare l’AI per analizzare i comportamenti degli operatori delle macchine… Continua a leggere Artificial Intelligence for Industrial Safety Predictive Models

Pubblicato
Categorie: AI

Grok – Radio e Televisioni

Abbiamo chiesto a Grok, l’AI di X/Twitter di Elon Musk una lista, derivata dai contenuti delle conversazioni su X/Twitter, quali sono le radio e le televisioni che fanno propaganda o hanno un orientamento filogovernativo (31.01.2025) e quelle che non lo fanno. Questa la risposta: Nota metodologica. Lo scopo di questa richiesta a Grok è quella di… Continua a leggere Grok – Radio e Televisioni

Pubblicato
Categorie: AI

Sam Altman – Reflections – 06.01.2025 (Traduzione in italiano)

Sam Altman – Reflections 06.01.2024 – Traduzione in italiano (originale) Il secondo compleanno di ChatGPT è stato poco più di un mese fa, e ora siamo passati al prossimo paradigma di modelli che possono fare ragionamenti complessi. Il nuovo anno porta spesso le persone a riflettere, e volevo condividere alcuni pensieri personali su come è… Continua a leggere Sam Altman – Reflections – 06.01.2025 (Traduzione in italiano)

Pubblicato
Categorie: AI

Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Il 24 maggio 2024 ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla conferenza introduttiva alla Florence Heri-Tech 2024 con la conduzione di Piero Poccianti past president di AIxIA Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale dedicata all’utilizzo dell’AI nell’ambito dei beni culturali. All’interno del macro argomento “Comunicare i beni culturali archeologici, artistici e del paesaggio” ho… Continua a leggere Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Copilot, abbiamo un problema. E non è piccolo.

Copilot, abbiamo un problema. E non è piccolo. Che le fonti di Copilot non fossero le ideali per le risposte lo abbiamo discusso e affrontato in moltissime occasioni. Ma questa sperimentazione mette in luce ancora una volta la debolezza del sistema per chi, ADESSO, pensa di usarlo come sistema per orientare ricerche, decisioni e scelte.… Continua a leggere Copilot, abbiamo un problema. E non è piccolo.