- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Instagram
Archivi autore: administrator
Come cancellare Sanremo da Twitter
Per una settimana l’informazione italiana viene saturata dal Festival di Sanremo. Non c’è giornale nazionale o bollettino parrocchiale che non ne dedichi la copertina. Ma se Sanremo proprio non interessa e si vuole continuare ad usare Twitter? Ecco un metodo … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Contrassegnato sanremo, twitter
Commenti disabilitati su Come cancellare Sanremo da Twitter
Podcast di Vera Gheno su Potere alle parole
La sociaolinguista Vera Gheno, intervistata da Letizia Bolzani nel programma Geronimo della Radio Svizzera Italiana – Rete Due, racconta nel podcast in che modo la lingua si sia adattata all’uso, come la norma e le regole si siano imposte a … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Libri, Podcast
Contrassegnato libro, sociolinguistica, vera gheno
Commenti disabilitati su Podcast di Vera Gheno su Potere alle parole
Importare eventi in Google Calendar
Per caricare un numero consistente di eventi in Google Calendar la soluzione più semplice è quella di affidarsi all’importazione in formato .CSV utilizzando come separatore la virgola. Si tratta di scrivere, ad esempio con Excel o anche con un qualsiasi … Continua a leggere
Pubblicato in informatica, Programmazione
Contrassegnato google calendar
Commenti disabilitati su Importare eventi in Google Calendar
Buzzword predator
Le buzzword sono le parole, frasi espressioni che hanno un improvviso aumento di utilizzo diventando di moda presso un particolare pubblico. Di norma da un sotto insieme di individui coerenti disciplinarmente, diventa una parola usata e abusata. L’edizione inglese di … Continua a leggere
Pubblicato in società
Commenti disabilitati su Buzzword predator
Creactivity 2019
Si è svolta al Museo Piaggio di Pontedera, Pisa la 14ma edizione di Creactivity, la più grande manifestazione italiana dedicata al design ed alla creatività. Nei due giorni di incontri, dibattiti, workshop e conferenze hanno partecipato attivamente oltre 300 studenti … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, design, università
Contrassegnato creactivity
Commenti disabilitati su Creactivity 2019
Connection building
Viviamo in un mondo che ha avuto negli ultimi decenni una accelerazione esponenziale nelle relazioni-connessioni tra le persone. Prima le imprese, le università, i centri ricerca, poi i cittadini hanno avuto modo di costruire relazioni a distanza, in maniera massiva. … Continua a leggere
La comunicazione pubblica parte da Torino
Si sono svolti il giorno 11 ottobre 2019 a Torino, nella sede del Consiglio Regionale del Piemonte, gli Stati Generali della Comunicazione promossa dall’Associazione PAsocial della quale sono coordinatore regionale. Il tema della giornata è stato il ruolo dei media … Continua a leggere
Pubblicato in comunicazione
Contrassegnato convegno, pa social, Pasocial, torino
Commenti disabilitati su La comunicazione pubblica parte da Torino
Biblioteca digitale – Sociologia
Questo post raccoglie libri, link, video e materiali relativi alla ricerca e alla critica della sociologia. È un documento di studio in continuo aggiornamento.
Pubblicato in società
Contrassegnato sociologia
Commenti disabilitati su Biblioteca digitale – Sociologia
Biblioteca digitale
Questo post raccoglie libri, link, video e materiali relativi alla ricerca e alla critica nel design. È un documento di studio in continuo aggiornamento.
Pubblicato in ricerca, università
Contrassegnato arte, critica, design
Commenti disabilitati su Biblioteca digitale
Intervista a Amerigo Restucci – IUAV
Amerigo Restucci, nato a Matera nel 1942, è un architetto ed è stato Rettore dell’Università IUAV di Venezia dal 2009 al 2013. L’incarico è stato prorogato di due anni fino al novembre 2015. Le idee sull’università e sul futuro della … Continua a leggere
Pubblicato in università
Contrassegnato amerigo restucci, iuav, università, venezia
Commenti disabilitati su Intervista a Amerigo Restucci – IUAV