Archivi categoria: società

Non poteva dirlo meglio

Scritto da Simone Tolomelli. Ieri mi sono dedicato una mezz’ora e ho letto su Twitter qualche centinaio di commenti sulla morte di Leonardo Del Vecchio. C’è una quantità di gente stupida che fa impressione. Ma non perché stupida piuttosto perché … Continua a leggere

Pubblicato in società | Commenti disabilitati su Non poteva dirlo meglio

Industria 5.0

Il paradigma dell’Industria 5.0 parte dall’idea che l’industria sia un fattore chiave per le transazioni economiche e sociali e vuole rafforzare il ruolo che ha oltre ai miglioramenti di efficienza e produttività. Pone il benessere psico-fisico delle persone al centro … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, Lavoro 2.0, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Industria 5.0

Manifesto di Piediluco – Edizione 2022

Dalla Smart City alla Digital Smart Land alla AI Economy È in corso una trasformazione involontaria e incontrollata che, a partire dalle situazioni economico sociali e geopolitiche degli ultimi anni, le cui traiettorie erano state in parte immaginate e definite, … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Manifesto di Piediluco – Edizione 2022

DI ISIA LAB

Stiamo costruendo il primo laboratorio interdisciplinare su diversity & inclusion con la possibilità di sviluppare, ricerche, creare pubblicazioni, riordinare idee ma specialmente discutere. Il DI ISIA è anche un laboratorio di tesi di laurea, organizza workshop e formazione specifica per … Continua a leggere

Pubblicato in società | Commenti disabilitati su DI ISIA LAB

Storia delle fanzine – Podcast

Radio Atlanta ha pubblicato  un podcast con Francesco Ciaponi di Edizioni del Frisco, Daniel Tummolillo dell’Accademia di Brera, Il Bandito e Tony Graffio sulla storia delle fanzine.

Pubblicato in arte, comunicazione, società | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Storia delle fanzine – Podcast

Buzzword predator

Le buzzword sono le parole, frasi espressioni che hanno un improvviso aumento di utilizzo diventando di moda presso un particolare pubblico. Di norma da un sotto insieme di individui coerenti disciplinarmente, diventa una parola usata e abusata. L’edizione inglese di … Continua a leggere

Pubblicato in società | Commenti disabilitati su Buzzword predator

Biblioteca digitale – Sociologia

Questo post raccoglie libri, link, video e materiali relativi alla ricerca e alla critica della sociologia. È un documento di studio in continuo aggiornamento.  

Pubblicato in società | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Biblioteca digitale – Sociologia

Uscire dalla psico-magia

È la specialità medica che spesso attinge dalla psico-magia per costruire dei labili percorsi basati solo sull’esperienza. La psichiatria sta vivendo un nuovo momento di ripensamento, la cura causa-effetto, grazie alle nuove intelligenze artificiali, sta portando risultati clinici finora insperati … Continua a leggere

Pubblicato in società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Uscire dalla psico-magia

Quando chiamano non sono scocciatori

Non passa giorno e ora in cui non ci si imbatta in qualche utente che segnale di essere stato chiamato al numero di casa o ancora peggio al cellulare da commerciali e venditori. La televendita o il telemarketing, applicabile solo … Continua a leggere

Pubblicato in società | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Quando chiamano non sono scocciatori

Fenomeni. Quelli che girano con la bilancia

Un fenomeno mediatico tutto da capire è quello della campagna contro le plastiche in oceano in cui hanno deciso di utilizzare, come metodo di comunicazione, il peso delle plastiche contenute negli animali morti.  Nulla da eccepire ma perché ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fenomeni. Quelli che girano con la bilancia