Manifesto di Piediluco – Edizione 2024 (bozza)

Presento si seguito una bozza del Manifesto di Piediluco 2024 che verrà presentato il 14.10.2023. Se vuoi partecipare alla stesura (questa è una bozza) scrivimi a info nomedelsito.it MANIFESTO DI PIEDILUCO 2024 13 Ottobre 2024 Dallo Smart Sustainable Environment all’economia 5.0 {documento in bozza} Lo sviluppo delle AI generative sta portando più velocemente del previsto… Continua a leggere Manifesto di Piediluco – Edizione 2024 (bozza)

Lo spot di Esselunga 2023

Lo spot di Esselunga, la catena di supermercati con oltre 170 punti vendita presenti nelle regioni Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria e Lazio ha messo in onda la nuova pubblicità che ha suscitato una intensa discussione. Di seguito opinioni pubblicamente espresse. Solo i personaggi pubblici hanno il nome indicato per esteso. Fulvio Ervas (fonte)… Continua a leggere Lo spot di Esselunga 2023

La pubblicità melmosa di Italo

Continua ad imperversare la pubblicità decisamente torbida di Italo che ormai da mesi propone sconti su un numero, a loro dire, elevato di viaggi attraverso il codice promo. Senz’altro studiata con il miglior studio legale del paese di certo non entra brilla per trasparenza e soddisfazione del cliente. Manca l’elenco delle tratte/orari nei quali viene… Continua a leggere La pubblicità melmosa di Italo

Pubblicato
Categorie: società

War Advertising

Non è propaganda di guerra, quella si è sempre fatta, il conflitto Russo-Ucraino dal 2022 ha portato a nuovi livelli di orientamento della pubblica opinione. Armi trattate come merci qualunque, baratti fatti di territori, persone, storie con precisione pubblicitaria. Coinvolgimento di estranei al conflitto come motori di propaganda social. Di questo e molto altro parlerò… Continua a leggere War Advertising

Pubblicato
Categorie: società

Le petizioni che si firmano

Sono numerose le piattaforme che permettono di firmare petizioni, di raccogliere firme per un progetto, un movimento o un’ideale. Ma quali sono i temi più condivisi? Dall’analisi dei dati settimanali della piattaforma Change.org, la più importante al mondo, ho raccolto e rappresentato i dati. Il dataset è disponibile a questo indirizzo.

Non poteva dirlo meglio

Scritto da Simone Tolomelli. Ieri mi sono dedicato una mezz’ora e ho letto su Twitter qualche centinaio di commenti sulla morte di Leonardo Del Vecchio. C’è una quantità di gente stupida che fa impressione. Ma non perché stupida piuttosto perché inabile a comprendere le dinamiche reali della vita. Non sanno niente, assolutamente nulla, e pontificano.… Continua a leggere Non poteva dirlo meglio

Pubblicato
Categorie: società

Industria 5.0

Il paradigma dell’Industria 5.0 parte dall’idea che l’industria sia un fattore chiave per le transazioni economiche e sociali e vuole rafforzare il ruolo che ha oltre ai miglioramenti di efficienza e produttività. Pone il benessere psico-fisico delle persone al centro dei processi e ridisegna il ruolo della sostenibilità e resilienza. L’industria 5.0 contribuisce al raggiungimento… Continua a leggere Industria 5.0

Manifesto di Piediluco – Edizione 2022

Dalla Smart City alla Digital Smart Land alla AI Economy È in corso una trasformazione involontaria e incontrollata che, a partire dalle situazioni economico sociali e geopolitiche degli ultimi anni, le cui traiettorie erano state in parte immaginate e definite, ha visto innestarsi il peso di una pandemia globale.

DI ISIA LAB

Stiamo costruendo il primo laboratorio interdisciplinare su diversity & inclusion con la possibilità di sviluppare, ricerche, creare pubblicazioni, riordinare idee ma specialmente discutere. Il DI ISIA è anche un laboratorio di tesi di laurea, organizza workshop e formazione specifica per ogni genere di età. Collabora con esperti, attivisti, docenti e ricercatori delle diverse discipline. È… Continua a leggere DI ISIA LAB

Pubblicato
Categorie: società