- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Lavoro 2.0
Industria 5.0
Il paradigma dell’Industria 5.0 parte dall’idea che l’industria sia un fattore chiave per le transazioni economiche e sociali e vuole rafforzare il ruolo che ha oltre ai miglioramenti di efficienza e produttività. Pone il benessere psico-fisico delle persone al centro … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, Lavoro 2.0, società
Contrassegnato industria, industria 5.0
Commenti disabilitati su Industria 5.0
Ma l’università deve trovarti il lavoro?
Sono ormai decenni che nel nostro paese si dibatte il tema dell’adeguatezza, o meno, dell’università al mondo del lavoro. Da una parte ci sono coloro che sostengono, la maggioranza, che l’università deve creare delle figure immediatamente spendibili nel lavoro, dall’altra … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro 2.0, università
Contrassegnato lavoro, università
Commenti disabilitati su Ma l’università deve trovarti il lavoro?
Intervistato da Viadeo
Nei giorni scorsi sono stato intervistato da Sabrina Mossenta, Partnerships Manager di Viadeo per l’Italia, una delle realtà nel campo del recruitment più importanti e presenti a livello europeo sul mercato del lavoro sulle prospettive di integrazione tra università e … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro 2.0
Contrassegnato lavoro 2.0, Maurizio Galluzzo, Sabrina Mossenta, smartjob, viadeo
Commenti disabilitati su Intervistato da Viadeo
Frontiere Magazine. Verso il Quaterziario
Frontiere è stato un progetto che ho realizzato per parlare di Terziario avanzato ed economia della conoscenza. Era stato coniato il termine Quaterziario per indicare un ulteriore passaggio verso forme immateriali di economia. Frontiere Magazine from Maurizio Galluzzo
Pubblicato in Lavoro 2.0, Marketing, società
Commenti disabilitati su Frontiere Magazine. Verso il Quaterziario