- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: digitale
Information Design
Information Design è quella disciplina che pone la visualizzazione e la grafica come elementi preponderanti nella rappresentazione delle informazioni. Indicata spesso anche come information graphic, infographic, o in italiano infografica nasce dall’unione delle tecniche di rappresentazione con quelle della arti … Continua a leggere
Pubblicato in design, digitale, infografica, informatica
Contrassegnato infografica, Information Design
Commenti disabilitati su Information Design
La tentazione della globalità
Cosa spinge l’autore di un blog che si intitola Tecniche di pescicoltura a parlare di geopolitica o il giornalista della Gazzetta di Voghera di inserire un articolo sul Festival delle mongolfiere in Australia? Quello della coerenza dei contenuti rispetto alle … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, giornalismo
Contrassegnato giornali, giornalismo
Commenti disabilitati su La tentazione della globalità
Sentiment analysis tools
Questo post raccoglie link, video e materiali sull’utilizzo di programmi, servizi e delle librerie grafiche dedicate alla sentiment analysis. È un documento di studio in continuo aggiornamento.
Pubblicato in digitale, Programmazione
Contrassegnato sentiment analysis
Commenti disabilitati su Sentiment analysis tools
Creare documenti in LaTeX
Nella stesura di documenti scientifici, testi di laurea, ricerche, pubblicazioni scientifiche lo strumento più diffuso è LaTeX che non è un editor ma un vero e proprio linguaggio di markup. TeX è un programma di tipografia digitale scritto nel 1978 … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, education, tools, università
Contrassegnato LaTeX
Commenti disabilitati su Creare documenti in LaTeX
Condividere lo schermo su più computer
Se avete la necessità di lavorare su più pagine o volete monitorare una attività, Windows 10 offre la possibilità di condividere o estendere lo schermo in un altro computer in maniera semplice. Questa funzionalità si estende ai device della rete … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Contrassegnato duplicare lo schermo, Windows 10
Commenti disabilitati su Condividere lo schermo su più computer
Il telefono che fa una piega
Samsung ha presentato il nuovo telefono pieghevole chiamato, con un grande sforzo di fantasia, Galaxy Fold. È il primo tentativo di Samsung di anticipare Apple in una tecnologia fortemente innovativa dalla presentazione del primo iPhone nel 2007. Che si parlasse … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Contrassegnato galaxy fold, samsung
Commenti disabilitati su Il telefono che fa una piega
Database for Communication Design
L’utilizzo di database, ovvero di dati organizzati e strutturati, è imprescindibile nella rappresentazione di fatti e fenomeni attraverso strumenti grafici. Spesso si confonde l’infografica (in inglese information design, information graphic o infographic) che è la rappresentazione di fatti e fenomeni, … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, informatica, Programmazione
Contrassegnato database, informatica
Commenti disabilitati su Database for Communication Design
Performance trends in Artificial Intelligence – English
Deep learning has revolutionized the world of artificial intelligence. But how much does it improve performance? How have computers gotten better at different tasks over time, since the rise of deep learning? In games, what the data seems to show … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, software
Contrassegnato artificial intelligence, deep learning, intelligence, software
Commenti disabilitati su Performance trends in Artificial Intelligence – English
Generative practice. The state of the art – (english)
Generative art is often misunderstood and mischaracterized: is it a process or an aesthetic or a critical category? The following is a conversation about the state of generative art with three generative artists: Leonardo Solaas, Marius Watz, and Mitchell Whitelaw and … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, design, digitale, english, Programmazione
Contrassegnato architecture, design, english, generative
Commenti disabilitati su Generative practice. The state of the art – (english)
Grafi tools
Questo articolo è un promemoria e un repositori di strumenti software e articoli relativi alla creazione, gestione, manipolazione e visualizzazione dei grafi. Le relazioni da rappresentare sono una delle tematiche più interessanti quando di parla di social e di connessioni … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, infografica, Programmazione, software, tools
Contrassegnato grafi, tool
Commenti disabilitati su Grafi tools