Anche quest’anno ho dato il mio contributo al Safer Internet Day che ha raggiunto il ventesimo anno di esistenza, grazie alla partecipazione all’incontro organizzato da Kiwanis Italia e San Marino in collaborazione con Steradiodj . L’iniziativa, in Italia coordinata da Generazioni Connesse, offre molti materiali di libero utilizzo tra cui il kit aggiornato (scaricabile qui).… Continua a leggere 20 anni di Safer Internet Day
Categoria: digitale
Pedaggi e navigatori
L’impressione era diffusa. Suonava più come una leggenda metropolitana o una fake. Ma poi alla prova dei fatti gran parte del pregiudizio è documentabile. Parliamo di navigatori, mappe digitali e percorsi consigliati. Se sappiamo da tempo che le proposte di Trenitalia non sono sempre ottimizzate sui tempi e coincidenze richieste ma in più casi su… Continua a leggere Pedaggi e navigatori
A che velocità vanno i treni?
Giusto per provare, ho confrontato sulla stessa tratta, la velocità di navigazione in internet tra Italo e Frecciarossa. Non è statisticamente significativo ma le velocità testate più volte, in giorni diversi, hanno dato dei risultati simili a quelli indicati qui sotto.
Twitter/X – Le note della Collettività
Aggiungo questo post che finirà nella raccolta progressiva che documenta la trasformazione di Twitter/X con l’avvento di Eleon Musk (Twitter secondo Elon Musk). In risposta alle accuse di manipolazione dell’informazione da parte di Elon Musk dopo l’acquisto di Twitter che nel frattempo ha rinominato X, da qualche settimana sono state introdotte le “note della collettività”… Continua a leggere Twitter/X – Le note della Collettività
DIGITALmeet 2023 – Conferenza Stampa
L’edizione di quest’anno di Digitalmeet punta l’accento sulle ultime novità in fatto di alfabetizzazione digitale: l’IA e le sue applicazioni, dalla medicina alla neuroscienza, dalle relazioni sociali al digital marketing. E poi, un giro nei continenti fino all’Asia per scoprire quali sono le differenze tra l’IA occidentale e quella dell’est del mondo; il metaverso, questo… Continua a leggere DIGITALmeet 2023 – Conferenza Stampa
Manifesto di Piediluco – Edizione 2024
MANIFESTO DI PIEDILUCO 2024 Dallo Smart Sustainable Environment all’economia 5.0 Il paradigma della Società 5.0 è un concetto che si riferisce a una visione di futuro per la società che combina tecnologie avanzate con il benessere umano e la sostenibilità. La Società 5.0 cerca di superare il divario tra il mondo fisico e quello digitale,… Continua a leggere Manifesto di Piediluco – Edizione 2024
DIGITALmeet 2023 – Come partecipare
Il DIGITALmeet è il più esteso festiva del digitale in Italia arrivato alla decima edizione. Riassumo di seguito le informazioni riguardanti il DIGITALmeet 2023 e come candidare la propria iniziativa.
I metadati delle immagini e delle fotografie
Ogni immagine che catturiamo con smartphone, fotocamere digitali o persino scanner porta con sé un bagaglio invisibile di informazioni: i metadati. Questi dati “dietro le quinte” forniscono un contesto prezioso sull’immagine stessa, arricchendola di dettagli tecnici, geografici e persino personali. Comprendere cosa sono i metadati, quali informazioni contengono e come gestirli è fondamentale per la… Continua a leggere I metadati delle immagini e delle fotografie
Twitter secondo Elon Musk
In questo post raccoglierò (senza fretta) la storia dell’evoluzione di uno dei più importanti social network dalla sua origine fino all’avvento di Elon Musk che lo ha acquistato per farne uno strumento di propaganda politica in vista delle prossime elezioni americane. Come spesso accade i fatti precipitano in maniera improvvisa e questo è accaduto più… Continua a leggere Twitter secondo Elon Musk
Le petizioni che si firmano
Sono numerose le piattaforme che permettono di firmare petizioni, di raccogliere firme per un progetto, un movimento o un’ideale. Ma quali sono i temi più condivisi? Dall’analisi dei dati settimanali della piattaforma Change.org, la più importante al mondo, ho raccolto e rappresentato i dati. Il dataset è disponibile a questo indirizzo.