Quelli che Facebook chiama “amici” in realtà non sempre li conosci. E quale modo migliore si può trovare che leggere i loro scritti o libri per conoscerli meglio? Per questo ho chiesto, qualche tempo fa, di indicarmi i libri pubblicati dai miei contatti Facebook nell’ultimo anno. Il risultato è questo post riassuntivo in cui ho… Continua a leggere I libri dei miei amici (di Facebook)
Mese: Marzo 2016
La sperimentazione ludica di Davide A. Fiandra
Studioso di videogame, laureato in Game Design BA alla Brunel University e membro attivo nel team di Freeplaying (un podcast da non perdere), Davide A. Fiandra (blog, Twitter) ha rilasciato, da alcune settimane, una serie di mini giochi sperimentali degni nota. Giochi che si distinguono per un gameplay originale che si muove nel confine di esplorazione… Continua a leggere La sperimentazione ludica di Davide A. Fiandra
Il nonno dei droni
Mentre si cercano applicazioni utili dei droni, oltre alla sorveglianza e alla ripresa fotografica, ecco spuntare quello che si potrebbe definire un vero e proprio “nonno drone”, un prodotto decisamente amatoriale realizzato a metà degli anni ’80 da Giancarlo Reggiani. Si tratta di un modello di elicottero del peso di 6,5 kg, con motore a… Continua a leggere Il nonno dei droni
Procederò con ordine e calma interiore
Sono passate poche ore dalla conferma delle onde gravitazionali supposte da Albert Einstein un secolo prima e sui social si riversano i neo-ignoranti, quei commentatori a tutto tondo che hanno sempre un’opinione costruita sul nulla. Sono gli stessi che credono e rilanciano qualsiasi notizia non controllata, che non capiscono la differenza tra la ricerca scientifica… Continua a leggere Procederò con ordine e calma interiore