- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: software
Strumenti di scrittura ed editing
In questo post elenco, in maniera non esaustiva e sempre in aggiornamento come tipico di questo blog, alcuni dei principali programmi, o applicazioni, per la scrittura e l’organizzazione dei testi. Alcuni di essi, appositamente indicati, sono fortemente orientati a nerd … Continua a leggere
Figma – Esercitazione
Figma è un editor grafico vettoriale ideale per sviluppare applicazioni mobile e web. Dispone di numerosissimi plug-in. Si può usare online o nella versione desktop.
Pubblicato in design, didattica, Programmazione, software
Contrassegnato figma
Commenti disabilitati su Figma – Esercitazione
Organizzazione dei corsi in presenza e DAD
In questo post vengono riassunte le modalità per organizzare corsi di formazione specialistica in presenza e in DAD e i requisiti minimi per renderli efficaci.
Artificial Intelligence in arts and design
L’intelligenza artificiale è considerata la nuova frontiera della tecnologia e secondo molti sarà così impattante da trascinare tutte le applicazioni del web e del digitale. Per non parlare del lavoro e della mitigazione delle esperienze di socialità complessa. Questo post … Continua a leggere
Pubblicato in arte, design, ricerca, software, università
Contrassegnato AI, artificial intelligence, IA, Intelligenza artificiale
Commenti disabilitati su Artificial Intelligence in arts and design
Didattica – Sviluppo di web app
In informatica con la parola framework si intende una serie di librerie che operano su un linguaggio di programmazione e/o di descrizione di pagina o documenti in grado di facilitare il programmatore permettendogli uno sviluppo più facile, agevole e con … Continua a leggere
Pubblicato in informatica, Programmazione, software, università
Contrassegnato app, bootstrap, sviluppo, web
Commenti disabilitati su Didattica – Sviluppo di web app
Software Design is Human Relationships
Programmers are stereotypically bad at navigating relationships and relationship conflict. I don’t mind this stereotype because it describes me pretty well. Designing software and helping others design software led me, over and over until I finally accepted it, to the … Continua a leggere
Pubblicato in Programmazione, software
Commenti disabilitati su Software Design is Human Relationships
R Language Lab
Questo post raccoglie link, video e materiali sull’utilizzo di R Language e delle librerie dedicate ad applicazioni statistiche e di Data Science. È un documento di studio in continuo aggiornamento.
Pubblicato in Programmazione, software, statistica
Contrassegnato r, r language, statistica
Commenti disabilitati su R Language Lab
Comunicazione visuale – Video mapping
Il video mapping è la tecnica che utilizza superfici inusuali, come facciate di edifici, piazze, ecc. per la proiezione di immagini e video sfruttando le forme tridimensionali esistenti. La mappatura è proprio l’adattamento dei contenuti multimediali alla forma e giacitura … Continua a leggere
Pubblicato in Augmented Reality, comunicazione, software
Contrassegnato firenze, MadMapper, Millumin, Murate, Resolume, Stefano Fake, video mapping
Commenti disabilitati su Comunicazione visuale – Video mapping
10 nuovi tool grafici gratis da non perdere
Nuovi software per una creatività senza limiti. Ecco una selezione di 10 imperdibili programmi per creare, manipolare, utilizzare immagini, costruire layout, prototipi e tanto altro. Tutte le soluzione selezionate possono essere utilizzate con pochissime limitazioni anche in versione gratuita.
Performance trends in Artificial Intelligence – English
Deep learning has revolutionized the world of artificial intelligence. But how much does it improve performance? How have computers gotten better at different tasks over time, since the rise of deep learning? In games, what the data seems to show … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, software
Contrassegnato artificial intelligence, deep learning, intelligence, software
Commenti disabilitati su Performance trends in Artificial Intelligence – English