Archivi categoria: Libri

Podcast di Vera Gheno su Potere alle parole

La sociaolinguista Vera Gheno, intervistata da Letizia Bolzani nel programma Geronimo della Radio Svizzera Italiana – Rete Due, racconta nel podcast in che modo la lingua si sia adattata all’uso, come la norma e le regole si siano imposte a … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, Libri, Podcast | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Podcast di Vera Gheno su Potere alle parole

Da Firenze alle stelle

Nel 1885 venne stampato a Firenze dalla Tipografia Editrice del Fieramosca un libro di Ulisse Grifoni (1858 – 1906) intitolato “Da Firenze alle stelle – Viaggio meraviglioso di due italiani ed un francese”. Questo libro di 214 pagine doveva far … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Da Firenze alle stelle

La fantascienza cinese

Accanto ai filoni tematici più coltivati dalla fantascienza cinese fino alle soglie del nuovo millennio (robotica e clonazione; spionaggio tecnologico; viaggi spaziali), se ne sono aperti degli altri che affrontano, ad esempio, la pervasività dei nuovi media, la catastrofe ambientale, … Continua a leggere

Pubblicato in letteratura, Libri | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La fantascienza cinese

Il desiderio di René Girard

Tra i tanti studi e ricerche di René Girard (1923-2015), uno dei più noti e peraltro utilizzati anche pragmaticamente nel marketing e nella vendita c’ io concetto di desiderio mimetico. Molte sono state le deformazioni, le interpretazioni, le manipolazioni del … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il desiderio di René Girard

I libri dei miei amici (di Facebook)

Quelli che Facebook chiama “amici” in realtà non sempre li conosci. E quale modo migliore si può trovare che leggere i loro scritti o libri per conoscerli meglio? Per questo ho chiesto, qualche tempo fa, di indicarmi i libri pubblicati … Continua a leggere

Pubblicato in ebook, kindle, Libri, social media, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I libri dei miei amici (di Facebook)

Sull’inutilità delle Scienze della Comunicazione

Periodicamente ritornano, come le epidemie e le disgrazie. Sono gli esperti di politiche educative che si sono promossi da soli sul campo. E tornano con le stesse identiche affermazioni fatte da altri anni prima. Il loro obiettivo sono i corsi … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, education, Libri, Semiotica, società, università | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sull’inutilità delle Scienze della Comunicazione

Storia dell’animazione giapponese

L’editore Tunué ha recentemente presentato un volume di ben 605 pagine intitolato “Storia dell’animazione giapponese – Autori, arte, industria, successo dal 1917 ad oggi” di Guido Tavassi. Si tratta di un’opera aggiornatissima che analizza in prospettiva storica tutto il complesso … Continua a leggere

Pubblicato in anime, Libri, manga | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Storia dell’animazione giapponese

Oggi è The Towel Day

È dal 2001, anno della morte di Douglas Adams (1952 – 2001), che i fans festeggiano in tutto il mondo il 25 maggio “The Towel Day”, letteralmente il “giorno dell’asciugamano”, un oggetto fondamentale nella famosa serie di libri Guida galattica … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, recensioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Oggi è The Towel Day

Principi di Web Design – Libro

È il libro definitivo per chi si occupa di Web Design. Principi di Web Design di Joel Sklar in oltre 500 pagine spiega in maniera semplice e progressiva tutto quello che è necessario conoscere per sviluppare un progetto Web: dal … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, Libri, recensioni, università, Università 2.0 | Commenti disabilitati su Principi di Web Design – Libro