- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi tag: twitter
Twitter secondo Elon Musk
In questo post raccoglierò (senza fretta) la storia dell’evoluzione di uno dei più importanti social network dalla sua origine fino all’avvento di Elon Musk che lo ha acquistato per farne uno strumento di propaganda politica in vista delle prossime elezioni … Continua a leggere
Dimensioni dei banner social
In questo post si troveranno le misure sempre aggiornate e ottimizzate da utilizzare nei social. Le misure sono espresse in pixel.
Pubblicato in social media
Contrassegnato facebook, instagram, twitter, youtube
Commenti disabilitati su Dimensioni dei banner social
Come cancellare Sanremo da Twitter
Per una settimana l’informazione italiana viene saturata dal Festival di Sanremo. Non c’è giornale nazionale o bollettino parrocchiale che non ne dedichi la copertina. Ma se Sanremo proprio non interessa e si vuole continuare ad usare Twitter? Ecco un metodo … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Contrassegnato sanremo, twitter
Commenti disabilitati su Come cancellare Sanremo da Twitter
Antropologia dei social network
Anche quest’anno, è il quarto consecutivo, utilizzo un gruppo chiuso di Facebook per discutere con gli studenti del mio corso in maniera più diretta ma specialmente per raccogliere in un unico luogo segnalazioni e link. È meno invasivo della mailing … Continua a leggere
Pubblicato in social media, società
Contrassegnato facebook, Rudy Bandiera, twitter
Commenti disabilitati su Antropologia dei social network
Alitalia vola in alto. Anche su Twitter
Dopo l’ennesima frustrazione per un problema di funzionamento nell’utilizzo del sito Alitalia, che seguiva di poche ore una analoga esperienza su quello di Trenitalia, decido di lanciare un messaggio molto provocatorio nel mare di Twitter. Mentre Trenitalia non risponde, ma sappiamo che … Continua a leggere
L’entusiasmo per i nuovi social network
Gira e rigira stiamo sempre usando i soliti strumenti ormai da cinque anni. Usiamo Facebook, Twitter, YouTube, meno Linkedin, meno ancora strumenti geek come Friendfeed. Dei social network più diffusi abbiamo già parlato, e tutti hanno una diretta esperienza. Da … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Contrassegnato diaspora, facebook, quora, twitter
Commenti disabilitati su L’entusiasmo per i nuovi social network
Suicidi in rete. Cosa fare
Chi è in rete da molti anni, come nel mio caso, avrà certamente avuto occasione di imbattersi in messaggi di aspiranti o sedicenti suicidi. Cosa fare in questi casi? Quale strategia seguire? Tentare di dissuaderlo con improvvisati interventi? Avvisare le … Continua a leggere
Pubblicato in social media, società
Contrassegnato chi chiamare, facebook, istat, Suicidio, twitter
Commenti disabilitati su Suicidi in rete. Cosa fare
Ricerche avanzate su Twitter
Twitter offre uno strumento di ricerca che ha molte opzioni disponibili attraverso gli operatori ovvero parole chiave che permettono di filtrare in maniera più precisa i tweet selezionandoli da particolari utenti, contenendo o escludente alcune parole, in un certo periodo. … Continua a leggere
Pubblicato in social media
Contrassegnato operatori, social network, twitter, twitter search
Commenti disabilitati su Ricerche avanzate su Twitter
Twitter e la guerra dei VIP
È ormai un fenomeno diffuso. Dare la caccia ai VIP rispondendo, in maniera talvolta ironica in altre volgare, ai personaggi conosciuti del mondo dello spettacolo o della politica che sono su Twitter. Un caso che ha creato fenomeni come Pinuccio … Continua a leggere
Non aiutate i politici. Lasciateli morire
Se ne è parlato diffusamente anche all’Internet Festival di Pisa. È nei dibattiti della rete: la politica, una parte della politica, non sa dialogare in rete, non sa confrontarsi con gli elettori e con i cittadini. Lo vediamo tutti i giorni, si … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato politica, politica 2.0, twitter, web
Commenti disabilitati su Non aiutate i politici. Lasciateli morire