Archivi categoria: società

Fenomeni. Per un’estetica del sequestro

Non c’è operazione delle Forze dell’Ordine che sia contraddistinta da un risibile nome in codice, doppi sensi, storpiature, frutti vari della fantasia non espressa. Ad accompagnare le spesso principiantesche presentazioni in Power Point fanno eco le immagini delle cose sequestrate, … Continua a leggere

Pubblicato in società | Commenti disabilitati su Fenomeni. Per un’estetica del sequestro

Discussione su photo-bashing – Roberto Recchioni

Ho trovato molto interessante l’intervento di Roberto Recchioni, con un post nel suo profilo Facebook sul tema del photo-bashing. Una riflessione a tutto tondo che partendo dall’attualità ci permette di ragionare sui temi della rappresentazione, sulla vicinanza simbolica e percettiva. … Continua a leggere

Pubblicato in conversazioni, Semiotica, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Discussione su photo-bashing – Roberto Recchioni

Il coriandolo che cambierà il mondo

Nell’aprile 1980 il giornale Lotta Continua pubblica una inchiesta in tre puntate dedicata alla rivoluzione della microelettronica. Ci sono tutti gli elementi che a distanza di quasi quarant’anni ritroviamo nelle discussioni odierne: le trasformazioni del lavoro, il cambiamento dei profili … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, società | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il coriandolo che cambierà il mondo

Non puoi più dire “non lo so”

La rete, l’abbondanza di informazione, la possibilità di accedere istantaneamente ad ogni spiegazione ci sta rendendo sempre meno capaci di dire “non lo so”, non puoi più essere umile. È la conclusione di Maggie Jackson che quasi dieci anni fa … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, social media, società | Commenti disabilitati su Non puoi più dire “non lo so”

Aaron Swartz Day a Internet Festival a Pisa

Si terrà il 10 ottobre a Pisa dalla 9:30 presso Centro congressi Le Benedettine, Piazza San Paolo, 16 a Ripa D’Arno, in occasione del Digital Festival 2018 un incontro dedicato all’attività e hacker Aaron Swartz morto a soli 26 anni nel … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, social media, società | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Aaron Swartz Day a Internet Festival a Pisa

Ci vediamo a Trieste Next 2018?

La settimana edizione di Trieste Next 2018 – Festival della Ricerca Scientifica la manifestazione che si terrà dal 28 al 30 settembre 2018 si presenta ricchissimo fin dal programma. Ho il piacere di comunicare che da quest’anno tra i partner … Continua a leggere

Pubblicato in società, università | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Ci vediamo a Trieste Next 2018?

Le favole 2.0

La Civiltà del Consenso, nella quale viviamo, tutti e senza distinzione, impone delle nuove regole di conversazione, non ci bastano le “carezze digitali” che piovono sui post dei social come i like, ma dobbiamo andarle a cercare quando non ci … Continua a leggere

Pubblicato in social media, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Le favole 2.0

Superstizioni digitali

La pessima abitudine di aggiungerti ai gruppi senza un consenso, un messaggio di invito, è parte della prassi quotidiana della maleducazione digitale. È successo ancora e succederà ancora. Sono stato aggiunto in un gruppo che parla esplicitamente di tecnologia, solo … Continua a leggere

Pubblicato in società | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Superstizioni digitali

La multipotenzialità di Emilie Wapnick

La scrittrice e artista Emilie Wapnick, autrice dei libri di successo come Diventa chi sei e How to Be Everything , ha presentato in questo TEDxBend il concetto di multipotenzialità, la capacità di molte persone, sempre di più secondo le … Continua a leggere

Pubblicato in arte, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La multipotenzialità di Emilie Wapnick

Il più grande giornale dopo il Big Bang

Il crollo delle vendite dei giornali in edicola non è reversibile. I lettori che passano al digitale si disabituano velocemente al rito dell’acquisto quotidiano. Se trovano altrove, anche una sola parte di quello che leggerebbero su carta ma gratis, non … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, social media, società | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il più grande giornale dopo il Big Bang