Amazon – AWS

AWS di Amazon – Definisce l’insieme dei servizi di elaborazione, storage di database, distribuzione di contenuti e altre funzionalità per creare applicazioni sofisticate in modo flessibile, scalabile e affidabile.

Continua a leggere

Pubblicato in AI, artificial intelligence, informatica, Intelligenza artificiale, Programmazione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Amazon – AWS

AI – TensorFlow

TensorFlow, inizialmente sviluppato da Google e successivamente rilasciato in open source è una delle piattaforme di Machine Learning più utilizzate e flessibili grazie all’utilizzo di API di alto livello, fino al deployment su browser o device.
Sono presenti diverse librerie con la gestione della distribuzione e di particolare interesse sono quelle più leggere per il mobile e l’IoT.
Viene utilizzato per il riconoscimento vocale (voice recognition), la sentiment analysis, il riconoscimento della lingua,  language detection, il riepilogo di testi (text summarisation), il riconoscimento di immagini, il rilevamento dei video, le serie temporali, ecc.
Continua a leggere

Pubblicato in AI, artificial intelligence, Intelligenza artificiale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su AI – TensorFlow

AI – Google Datasets

I dataset sono indispensabili per l’addestramento delle applicazioni della AI come ad esempio il Machine Learning (ML). I dataset, ovvero database specializzati che vanno oltre il concetto tradizionale di dato numerico o testuale possono includere immagini, video, segni, oggetti complessi come ad esempio gli SmartData. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su AI – Google Datasets

Prism – tools per snippet

Per inserire in una pagina HTML il codice di un programma è opportuno disporre di un visualizzatore di snippet in grado di colorare ogni singolo comando o parametro in maniera da renderlo immediatamente visibile. Uno dei più diffusi programmi è PrismJS che supporta la quasi totalità dei linguaggi di programmazione.

Continua a leggere

Pubblicato in Programmazione | Commenti disabilitati su Prism – tools per snippet

Python – Open file e grafico

Questa applicazione di Python permette di aprire un file CSV leggi la definizione su WP) ovvero un file di testo con dei campi definiti e dei valori separi dalla virgola (,). Si possono utilizzare anche altri separatori come ad esempio il punto e virgola (;) o la tabulazione (   ). In questo caso  si parla di TSV (Tab-separated values) con questa definizione. Una volta caricati i dati andremo a farne una prima presentazione grafica su un piano cartesiano.

Continua a leggere

Pubblicato in didattica, digitale, Programmazione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Python – Open file e grafico

AI – Piattaforme

Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale non solo è inarrestabile am ha consolidato delle piattaforme abilitanti che sono ormai considerate dei veri e propri punti di riferimento. Questo documento sarà in continuo aggiornamento.

Continua a leggere

Pubblicato in AI, artificial intelligence, Intelligenza artificiale | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su AI – Piattaforme

Github – Guida

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Github – Guida

Manifesto di Piediluco – Edizione 2023 (Call for Ideas)

Stiamo predisponendo la nuova edizione del Manifesto di Piediluco che verrà presentata in occasione del DIGITALmeet 2022.
Se vuoi partecipare, contribuire, portare il tuo pensiero è il momento giusto.

Continua a leggere

Pubblicato in digitale | Commenti disabilitati su Manifesto di Piediluco – Edizione 2023 (Call for Ideas)

Industria 5.0

Il paradigma dell’Industria 5.0 parte dall’idea che l’industria sia un fattore chiave per le transazioni economiche e sociali e vuole rafforzare il ruolo che ha oltre ai miglioramenti di efficienza e produttività. Pone il benessere psico-fisico delle persone al centro dei processi e ridisegna il ruolo della sostenibilità e resilienza.
L’industria 5.0 contribuisce al raggiungimento di uno degli obiettivi prioritari della Commissione Europea ed in particolare a “Un’economia che lavora per le persone”.  Continua a leggere

Pubblicato in digitale, Lavoro 2.0, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Industria 5.0

Front-end web development

Lo sviluppo dell’interfaccia utente di un sito web è la principale attività di un Front-end web developer. Ho raccolto, partendo da un noto thread di Quora alcuni punti e spunti per definire cosa deve sapere usare questa figura.

Continua a leggere

Pubblicato in digitale, informatica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Front-end web development