Sto costruendo un archivio di nominativi da poter intervistare, invitare, proporre come relatori in incontri ed eventi, o semplicemente invitare alle manifestazioni. Se non vuoi perderti occasioni di incontro e di crescita partecipa subito. Per aggiungerti alla lista clicca su questo modulo. È ovvio che i dati saranno utilizzati unicamente per gli scopi di cui… Continua a leggere Lista inviti +M
Foursquare per il business
Le imprese italiane stanno sottovalutando le potenzialità dei sistemi di social geolocalizzazione, li considerano spesso applicazioni destinate solo a poche attività come luoghi di ritrovo, locali pubblici, ecc. Non è così e ce lo spiega molto bene Leonardo Bellini con le slide che allego. Strumenti come Foursquare permettono la creazione di pagine aziendali, di dialogare… Continua a leggere Foursquare per il business
Insegnare cose vecchie
Tutte le associazioni di categoria hanno un loro ente formatore, di solito di proprietà o controllato al 100%. Lo scopo originale era quello di dare agli iscritti o associati un canale di informazione e formazione per una maggiore competitività, o nel caso dei sindacati, maggiori possibilità di lavoro. Analizzando i cataloghi degli enti formativi si… Continua a leggere Insegnare cose vecchie
Adesso Google si controlla a gesti
Un passo in avanti verso la creazione di sistemi intelligenti in grado di rispondere non soloa richieste testuali ma anche espressive. Questo è l’obiettivo del brevetto che IBM ha realizzato e che permette di controllare in 3D, grazie a delle videocamere, i gesti dell’utente che vengono traformati in altrettante azioni per cercare dei dati, per… Continua a leggere Adesso Google si controlla a gesti
Marketing digitale. Scenari strategie strumenti
Abbiamo intervistato in esclusiva Paola Peretti autrice del volume “Marketing digitale. Scenari strategie strumenti” (blog, Facebook, Twitter, YouTube) edito da Apogeo. Un libro indispensabile per chi vuole imparare a gestire le relazioni on line con i clienti, per chi vuole creare dei piani di marketing digitale utilizzando tutti gli strumenti a disposizione. Il libro è… Continua a leggere Marketing digitale. Scenari strategie strumenti
com.unica senza frontiere 2011
Si ripropone anche quest’anno la due giorni di incontri e dibattiti organizzata dall’Università di Cagliari ai Pirri – Città dell’impresa – Ex Distilleria. Gli incontri si terranno dal 30 giugno al 1 luglio dalle ore 9:30 alle 22:00. Io sarò presente come organizzatore del Cagliari Movie Camp il 30 giugno. Per informazioni 320 4431800.
Fabrizio Capobianco: raccontarsi in 30”
Con la consueta semplicità Fabrizio Capobianco (profile, linkedn, blog), uno dei fondatori di Funambol uno dei più grandi progetti Open Source al mondo nel wireless, spiega in occasione della tappa pavese di Mind the Bridge Italy Tour 2011 come presentare il proprio progetto o la propria startup a un Venture Capitalist. Il segreto sta nel… Continua a leggere Fabrizio Capobianco: raccontarsi in 30”
Se il veicolo diventa Open Source
Dopo il software Open Source e l’hardware (vedi il successo strepitoso di Arduino) adesso arriva anche un veicolo auto bilanciante, sulla scia del Segway. Il progetto è stato realizzato dalla rivista Elektor ed è possibile anche acquistarne il kit di costruzione.
E la borsa diventa arte
Raccontare come si costruisce una borsa attraverso un video divertente e originale, questo è lo scopo del progetto, realizzato con la tecnica dello stop motion e dello speed drawing, pensato e prodotto da ArtSharing (su Facebook) per “Le borse di Emma”.
Tutte le immagini del FashionCamp 2011
Si è tenuta il 10 e 11 giugno la nuova edizione di FashionCamp, l’incontro dedicato alla moda nelle sue molteplici realtà, inventata e condotta magistralmente da Arianna Chieli. Visita la gallery completa della manifestazione 2011.