Archivi categoria: design

Figma – Esercitazione

Figma è un editor grafico vettoriale ideale per sviluppare applicazioni mobile e web. Dispone di numerosissimi plug-in. Si può usare online o nella versione desktop.    

Pubblicato in design, didattica, Programmazione, software | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Figma – Esercitazione

TouchDesigner

TouchDesigner è un linguaggio di programmazione visuale per interazioni in real time sviluppato dalla canadese Derivative. È utilizzato da creativi, designer, coder, software designer, performer e permette di creare opere multimediali, installazioni e sviluppare performance interattive. È possibile scaricarlo gratuitamente … Continua a leggere

Pubblicato in arte, design, digitale | Commenti disabilitati su TouchDesigner

Artificial Intelligence in arts and design

L’intelligenza artificiale è considerata la nuova frontiera della tecnologia e secondo molti sarà così impattante da trascinare tutte le applicazioni del web e del digitale. Per non parlare del lavoro e della mitigazione delle esperienze di socialità complessa. Questo post … Continua a leggere

Pubblicato in arte, design, ricerca, software, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Artificial Intelligence in arts and design

Creactivity 2019

Si è svolta al Museo Piaggio di Pontedera, Pisa la 14ma edizione di Creactivity, la più grande manifestazione italiana dedicata al design ed alla creatività. Nei due giorni di incontri, dibattiti, workshop e conferenze hanno partecipato attivamente oltre 300 studenti … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, design, università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Creactivity 2019

Information Design

Information Design è quella disciplina che pone la visualizzazione e la grafica come elementi preponderanti nella rappresentazione delle informazioni.  Indicata spesso anche come information graphic, infographic, o in italiano infografica nasce dall’unione delle tecniche di rappresentazione con quelle della arti … Continua a leggere

Pubblicato in design, digitale, infografica, informatica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Information Design

Generative practice. The state of the art – (english)

Generative art is often misunderstood and mischaracterized: is it a process or an aesthetic or a critical category? The following is a conversation about the state of generative art with three generative artists: Leonardo Solaas, Marius Watz, and Mitchell Whitelaw and … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, design, digitale, english, Programmazione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Generative practice. The state of the art – (english)

Smart Data nella progettazione dei Musei Digitali

Nella costruzione di Musei Virtuali e Digitali è necessario utilizzare degli standard aperti e indipendenti per risolvere uno dei problemi più frequenti: la perdita della memoria, ovvero dei contenuti e delle azioni collegate ai contenuti. Ne abbiamo parlato in occasione … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, Augmented Reality, cultura, design, digitale | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Smart Data nella progettazione dei Musei Digitali

IUAV – Design Open LAB 2018

A conclusione dell’Anno Accademico 2017-2018 la filiera di Design dello IUAV – Università di Venezia presenta gli esiti dei laboratori del secondo semestre. Nella sede dei Magazzini Ligabue saranno allestite diverse mostre per raccontare i molteplici aspetti trattati nel programma … Continua a leggere

Pubblicato in design, università | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IUAV – Design Open LAB 2018

Psicologia dei colori secondo Carey Jolliffe

Influiscono davvero i colori sul comportamento delle persone? Per quanto riguarda l’attitudine all’acquisto questo è indubbio e studiato da anni, ma negli altri ambiti? Una delle diverse proposte viene da un grafico e designer Carey Jolliffe che ha realizzato questa infografica … Continua a leggere

Pubblicato in design, infografica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Psicologia dei colori secondo Carey Jolliffe

Ineedesign – Costruendo la scarpa del futuro

Se la Fabbrica 4.0 sta rivoluzionando i sistemi di produzione post fordista, dobbiamo capire quali sono e saranno i distretti industriali a subirne, o al contrario, a trarne maggior beneficio. L’Industria 4.0, con la possibilità di lavorare piccoli lotti, di … Continua a leggere

Pubblicato in design, didattica, fashion | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ineedesign – Costruendo la scarpa del futuro