Che il futuro sia il cloud appare chiaro a tutti: la facilità di avere dati e applicazioni sempre disponibili in maniera indipendente dalla piattaforma è un vantaggio assolutamente rilevante. Ma ci sono ancora molti aspetti da aggiustare, uno di questi è la portabilità su piattaforme diverse degli stessi dati. Google Research con il MIT sta lavorando… Continua a leggere Google Deep Shot: oltre lo schermo
Lo studente deve sapere
Sono due le cose che uno studente che si iscrive al primo anno dell’università deve sapere: che in Italia gli ausili didattici digitali sono usati pochissimo e la seconda cosa è che dovrà imparare subito ad arrangiarsi per organizzare lo studio personale magari con i colleghi. L’università italiana soffre di una arretratezza culturale e tecnologia… Continua a leggere Lo studente deve sapere
Art Sharing: arte e business
Nicola Padovani, una delle due anima insieme ad Raffaella Amoroso di Art Sharing, ha presentato a Senza Fili (La3) in che cosa consiste il loro lavoro. Art Sharing cerca di conciliare arte e business usando strumenti tradizionali come speed drawing in maniera del tutto nuova e creativa. La passione e le capacità artistiche hanno permesso… Continua a leggere Art Sharing: arte e business
Conferenza Crisi e Lavoro
Nei giorni scorsi ho partecipato a Roma a un incontro sulla crisi e sul lavoro. Il tema verteva sulla necessità, anche delle piccole imprese, di affrontare il tema del futuro, dell’incertezza e delle difficoltà di trovare lavoro da parte dei giovani. Il testo che segue è la traccia che ho utilizzato.
ePub – Il manuale degli ebook
Non c’è autore o editore che in questi mesi non si sia posto il tema degli ebook, come sfida, come opportunità, spesso come preoccupazione. Si parla tantissimo di ebook ma pochissimo di come si possono realizzare e gestire. Colma questa lacuna un libro di recente pubblicazione da parte di Apogeo scritto da due esperti del… Continua a leggere ePub – Il manuale degli ebook
La velocità dell’editoria
Tutti conosciamo la velocità delle novità tecnologiche del mondo digitale e sappiamo anche quanto velocemente tali tecnologie vengono adottate. La manualistica su carta tende a essere presa in contropiede. Per questo motivo Apogeo Informatica accelera sui tempi mettendo in commercio con ampio anticipo l’edizione digitale dei propri manuali in contemporanea con le novità.
HTML5 e CSS3 – Il libro
Chiunque voglia costruire un prodotto Web di nuova generazione non può che utilizzare l’accoppiata HTML5 e CSS3 che garantiscono un risultato leggero, pulito, visibile da tutti i browser, navigabile con l’iPad.
Macchine ostili
Non è difficile sperimentare la violenza delle porte automatiche nei corridoi del metro parigino. Una disattenzione, un movimento improprio, uno zaino un po’ largo, un bimbo tenuto per mano che non vuole sbrigarsi… e una tenaglia di caucciù stritola le spalle o colpisce le tempie. La disavventura fa sorridere gli utenti abituali del metro: hanno… Continua a leggere Macchine ostili
Scientific American si affida ai blog
Scientific American, la prestigiosa rivista americana fondata nel 1845 e vincitrice tra l’altro nel 2011 del National Magazine Awards for General Excellence, ha rilanciato a tutto tondo i contenuti prodotti dagli specialisti ma con un taglio molto diverso. Ha scelto infatti una sessantina di blogger specializzati e ha affidato loro diverse aree di competenza.
Studenti in panchina
Ripubblico la lettera dei Rappresentanti degli studenti dello IUAV di Venezia. Ogni commento è superfluo. Il giorno 28 Febbraio 2011 il Senato studenti denunciava lo smantellamento delle opere eseguite nel corso dei workshop interfacoltà autogestiti “I giardini segreti” e “Anomalie urbane” nel giardino della sede di Ca’Tron.