Archivi tag: giornali

La tentazione della globalità

Cosa spinge l’autore di un blog che si intitola Tecniche di pescicoltura a parlare di geopolitica o il giornalista della Gazzetta di Voghera di inserire un articolo sul Festival delle mongolfiere in Australia? Quello della coerenza dei contenuti rispetto alle … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, giornalismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La tentazione della globalità

Il più grande giornale dopo il Big Bang

Il crollo delle vendite dei giornali in edicola non è reversibile. I lettori che passano al digitale si disabituano velocemente al rito dell’acquisto quotidiano. Se trovano altrove, anche una sola parte di quello che leggerebbero su carta ma gratis, non … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, social media, società | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il più grande giornale dopo il Big Bang

Propaggine proto-digitale

Che la carta stampata, con la sua propaggine proto-digitale, sia in crisi non c’è dubbio. Che l’unico motore che mantiene (forse) in piedi un modello di business vecchio sia la pubblicità è altrettanto vero. Eppure la stampa di qualità avrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in social media | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Propaggine proto-digitale