Archivi tag: giornalismo

La tentazione della globalità

Cosa spinge l’autore di un blog che si intitola Tecniche di pescicoltura a parlare di geopolitica o il giornalista della Gazzetta di Voghera di inserire un articolo sul Festival delle mongolfiere in Australia? Quello della coerenza dei contenuti rispetto alle … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, giornalismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La tentazione della globalità

La fabbrica delle bufale: mediamass.net

Le bufale, ne ho parlato molte volte stanno usando la rete come straordinario mezzo di diffusione e amplificazione. Sono anche un ottimo e gratuito strumento di analisi dei profili degli utenti: se uno ci casca ricorsivamente forse ha qualche problema … Continua a leggere

Pubblicato in digitale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La fabbrica delle bufale: mediamass.net

Questo non è giornalismo

È di questi giorni la notizia che anche in Italia, come è successo in altri paesi europei, gli editori di giornali stiano cercando di imbrigliare il servizio Google News non tanto e non soltanto per il presunto danno indiretto causato … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, social media, società | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Questo non è giornalismo

Quando la stampa scrive di scienza

Per conoscere l’opinione di chi lavora nei media, e con l’intento dichiarato di aumentare la copertura mediatica della ricerca prodotta nell’Unione europea, la Commissione di Bruxelles ha realizzato un’indagine tra i giornalisti, cui hanno risposto professionisti di 28 paesi. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Quando la stampa scrive di scienza