- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Senza categoria
AI – Google Datasets
I dataset sono indispensabili per l’addestramento delle applicazioni della AI come ad esempio il Machine Learning (ML). I dataset, ovvero database specializzati che vanno oltre il concetto tradizionale di dato numerico o testuale possono includere immagini, video, segni, oggetti complessi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su AI – Google Datasets
Linus 2007 – La visione del movimento
Nell’ottobre del 2009 Beppe Grillo annunciava la nascita del suo movimento politico suscitando moltissimo stupore nei commentatori e giornalisti. Eppure due anni prima Walter Molino su Linus di Agosto 2007 spiegava bene i prodromi di quello che sarebbe diventato il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato politica, società
Commenti disabilitati su Linus 2007 – La visione del movimento
Open Data solo pubblici?
Sul tema Open Data ho avuto modo di confrontarmi più volte con colleghi ed esperti. Spesso ho riscontrato che si da per scontato che i dati provenienti dalla PA e più in generale pubblici debbano essere forniti in formato aperto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato design, open data, smartdata
Commenti disabilitati su Open Data solo pubblici?
Venezia – Festa del Redentore – Live WebCam
A partire dalle ore 23:30 del 20.07.2013 segui in diretta la Festa del Redentore da Venezia in WebCam. La Festa del Redentore è l’evento che ricorda la costruzione per ordine del Senato veneziano (4 settembre 1576) della Chiesa del Redentore … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato festa del redentore, redentore, venezia, webcam
Commenti disabilitati su Venezia – Festa del Redentore – Live WebCam
Caldo? Ecco perché
In questi giorni in Italia fa decisamente caldo, anche se in linea con le previsioni dell’andamento stagionale. La nostra scarsa memoria climatica ci fa percepire ogni anno come il peggiore della storia anche se non è così. Una spiegazione più precisa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato caldo, meteo
Commenti disabilitati su Caldo? Ecco perché
Come nasce una parabola
Don Ezio Cocco, sacerdote diocesano presso la parrocchia San Cristoforo alle Sciare a Catania, pubblica su Facebook una fotografia in cui si vede un corpo di donna che “abbraccia” un corpo più piccolo appena diseppelliti da alcuni militari cinesi in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria, social media
Contrassegnato bufala, mamma, parabola, terremoto
Commenti disabilitati su Come nasce una parabola
Lo spam di Avogaria Locanda Venezia
C’è un bel dire che le imprese anche locali possono andare facilmente in rete. Se mancano le basi gli effetti sono disastrosi. Prendiamo il caso di Avogaria Locanda Restaurant & Wine Bar di Venezia in Calle Dell’Avogaria 1629 . Si sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato avogaria, Avogaria Locanda Venezia, avogaria spam, spam
Commenti disabilitati su Lo spam di Avogaria Locanda Venezia
La musica è una mappa
Si può fare una mappa della musica? In rete trovate molti tentativi. Quello indicato di seguito non brilla per fantasia partendo dalla London Tube Map ma sembra particolarmente completa. Manca molto underground e culture più recenti. Ma si può intanto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Maurizio Galluzzo, music map, musica
Commenti disabilitati su La musica è una mappa
Quando la stampa scrive di scienza
Per conoscere l’opinione di chi lavora nei media, e con l’intento dichiarato di aumentare la copertura mediatica della ricerca prodotta nell’Unione europea, la Commissione di Bruxelles ha realizzato un’indagine tra i giornalisti, cui hanno risposto professionisti di 28 paesi. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato giornalismo, scienza, stampa
Commenti disabilitati su Quando la stampa scrive di scienza