- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi tag: venezia
Intervista a Amerigo Restucci – IUAV
Amerigo Restucci, nato a Matera nel 1942, è un architetto ed è stato Rettore dell’Università IUAV di Venezia dal 2009 al 2013. L’incarico è stato prorogato di due anni fino al novembre 2015. Le idee sull’università e sul futuro della … Continua a leggere
Pubblicato in università
Contrassegnato amerigo restucci, iuav, università, venezia
Commenti disabilitati su Intervista a Amerigo Restucci – IUAV
Per affinità e differenza – Mostra su Costantino Dardi a Venezia
La figura di Costantino Dardi si staglia nel panorama architettonico e artistico italiano tra gli anni Sessanta e l’inizio degli anni Novanta. Seppur riconosciuta importante e innovativa, la sua opera merita ulteriori approfondimenti. La mostra, in continuità con altre iniziative … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura
Contrassegnato Costantino Dardi, iuav, Mostra, venezia
Commenti disabilitati su Per affinità e differenza – Mostra su Costantino Dardi a Venezia
Droni a Venezia
Il mondo e il mercato delle riprese aeree si sta davvero modificando grazie alla sempre più massiccia invasione dei droni. Anche se la prima ripresa aerea fu fatta da Nadar nel 1858 a bordo di un aerostato, l’utilizzo delle immagini … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, società, urbanistica
Contrassegnato Drone Economy, droni, venezia
Commenti disabilitati su Droni a Venezia
Urbanistica come strumento di oppressione
Il Prof. Oren Yiftachel il prossimo 14 febbraio terrà una conferenza pubblica allo Iuav – Università di Venezia dal titolo “Gray Spacing and Contemporary Urbanism: a South-Eastern perspective“. Si tratta di un’ occasione di incontro con uno dei più importanti studiosi contemporanei … Continua a leggere
Pubblicato in urbanistica
Contrassegnato iuav, Oren Yiftachel, urbanistica, venezia
Commenti disabilitati su Urbanistica come strumento di oppressione
11.000 foto di Venezia dal 1920 al 1970 in rete
Il Comune di Venezia fa sapere che è disponibile on line l’archivio Giacomelli con oltre undicimila foto dagli anni Venti ai Settanta. Sono già undicimila le foto della “Reale Fotografia Giacomelli” – una delle più importanti agenzie fotografiche italiane del … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato archivio, fotografia, Reale Fotografia Giacomelli, venezia
Commenti disabilitati su 11.000 foto di Venezia dal 1920 al 1970 in rete
La Venezia navigabile di Alberto Toso Fei
Alberto Toso Fei (Wikipedia) sa raccontare come pochi la storia di Venezia e portare al grande pubblico i piccoli e grandi segreti di questa città meravigliosa. La bibliografia dell’autore è vasta anche se segnalo in particolare I segreti del Canal … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Contrassegnato alberto toso fei, canal grande, i segreti del canal grande, misteri di venezia, venezia
Commenti disabilitati su La Venezia navigabile di Alberto Toso Fei
Venezia – Festa del Redentore – Live WebCam
A partire dalle ore 23:30 del 20.07.2013 segui in diretta la Festa del Redentore da Venezia in WebCam. La Festa del Redentore è l’evento che ricorda la costruzione per ordine del Senato veneziano (4 settembre 1576) della Chiesa del Redentore … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato festa del redentore, redentore, venezia, webcam
Commenti disabilitati su Venezia – Festa del Redentore – Live WebCam
Toolkit Festival a Venezia
Segnalo questo evento che si terrà a Venezia dal 3 al 5 maggio. Il Toolkit ritorna a Venezia per la seconda edizione del festival che indaga il tema dell’interattività nelle arti neo-mediali. SISTEMI REAGENTI, titolo scelto per il 2012, esplora quei … Continua a leggere
Pubblicato in arte, Conferenze, università
Contrassegnato toolkit, toolkit venezia, venezia
Commenti disabilitati su Toolkit Festival a Venezia
Agatha Ruiz de la Prada allo IED di Venezia
Da trent’anni Agatha Ruiz de la Prada è protagonista del mondo della moda con le sue proposte divertenti e, a tratti provocatorie, all’insegna del colore e della creatività. Le sue collezioni sono fatte di grandi tagli, ampie costruzioni formali, con un esuberante … Continua a leggere
Pubblicato in arte, Conferenze, fashion, università
Contrassegnato Agatha Ruiz de la Prada, fashion, ied, ied venezia, Maurizio Galluzzo, moda, venezia
Commenti disabilitati su Agatha Ruiz de la Prada allo IED di Venezia
Michele Emmer – Matematica e cultura
Michele Emmer, professore di matematica alla Sapienza di Roma ma anche regista e artista (figlio del celebre regista Luciano Emmer), autore tra l’altro di Flatlandia (scheda), organizza orma da anni un evento unico almeno in Europa. Si tratta di Matematica … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Podcast, università
Contrassegnato cultura, matematica, Maurizio Galluzzo, michele emmer, venezia
Commenti disabilitati su Michele Emmer – Matematica e cultura