- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi tag: cultura
Letture – Perché si scrive?
Avviene spesso che un lettore, di solito un giovane, chieda a uno scrittore, in tutta semplicità, perché ha scritto un certo libro, o perché lo ha scritto così, o anche, più generalmente, perché scrive e perché gli scrittori scrivono. A … Continua a leggere
Pubblicato in letteratura
Contrassegnato cultura, primo levi
Commenti disabilitati su Letture – Perché si scrive?
L’intellettuale di Tzvetan Todorov
“Che cos’è un intellettuale? Per parte mia limito l’uso di questa parola nel modo seguente: è uno studioso o un artista (categoria che include anche gli scrittori) che non si accontenta di fare opere scientifiche o di creare opere d’arte, di … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato cultura, intellettuale, Tzvetan Todorov
Commenti disabilitati su L’intellettuale di Tzvetan Todorov
Michele Emmer – Matematica e cultura
Michele Emmer, professore di matematica alla Sapienza di Roma ma anche regista e artista (figlio del celebre regista Luciano Emmer), autore tra l’altro di Flatlandia (scheda), organizza orma da anni un evento unico almeno in Europa. Si tratta di Matematica … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Podcast, università
Contrassegnato cultura, matematica, Maurizio Galluzzo, michele emmer, venezia
Commenti disabilitati su Michele Emmer – Matematica e cultura