Settimo anno consecutivo per Crea©tivity , il 22 e 23 Novembre al Museo Piaggio di Pontedera, due intensi giorni di iniziative, incontri, convegni, workshop, ma anche evento di ampio respiro, momento di confronto sulle ricerche più innovative sviluppate in ambito nazionale e internazionale, nonché finestra privilegiata sul mondo del design e della creatività. Partecipano prestigiose… Continua a leggere Ci vediamo a Crea©tivity 2012
Categoria: digitale
Roland Experience Day
Chi si occupa di grafica, di modellazione 3D e incisione sa che Roland DG è leader del settore dall’inizio degli anni novanta. Proprio in Italia ad Acquaviva Picena c’è la sede di Roland DG Mid Europe presente con il Creative Center, con tutta la gamma Roland a disposizione e le relative applicazioni, la Roland Academy, una delle… Continua a leggere Roland Experience Day
Corso di visual merchandising
Il corso vuole dare agli studenti le competenze per poter ideare, progettare e visualizzare soluzioni di visual merchandising con componenti digitali e integrazione con i social network. Docenti titolare del corso: Prof. Maurizio Galluzzo (profilo su facebook) e Prof. Alessandra Tugnolo (profilo su facebook). Il corso è completato da Scenari Digitali 2013: un ciclo di incontri sulle nuove tecnologie digitali e… Continua a leggere Corso di visual merchandising
Se le orecchie le controlla il cervello
Per ora è un gadget curioso e divertente ma le possibili applicazioni del controllo cerebrale di apparecchiature e device diventerà sempre più frequente. Oltre alle ovvie applicazioni per persone con disabilità, si stanno apprendo una serie di applicazioni non solo ludiche e curiose ma anche in ambito lavorativo. Intanto godiamoci questo Necomimi: delle simpatiche orecchie… Continua a leggere Se le orecchie le controlla il cervello
Come si vede con Google Glass? Ecco il video
Come funziona Google Glass? Lo vediamo molto bene in questa applicazione utilizzata in occasione del DVF Spring 2013 al New York Fashion Week attraverso l’occhio di Diane von Furstenberg. La qualità e la stabilità delle immagini è davvero notevole. Adesso bisognerà iniziare a pensare alle possibili applicazioni e credo che ne vedremo delle belle. La… Continua a leggere Come si vede con Google Glass? Ecco il video
WhatsApp. Usatelo è sicuro
Torna a colpire Elmar Burchia, meglio noto in ambiente giornalistico come il cacciatore di stronzate. Questa volta con un titolo ad effetto sul Corriere “WhatsApp ancora nel mirino: privacy a rischio”. Gli elementi di richiamo per il grande pubblico ci sono tutti: un software largamente diffuso (WhatsApp) e qualcosa che colpisce la propria sfera privata:… Continua a leggere WhatsApp. Usatelo è sicuro
HTML5 Day in Rome
HTML5 is changing the world and industries, from automotive to publication, (mobile) communication, TV etc. The “HTML5 Day” (Università Pontificia Regina Apostolorum – Rome, 20th September 2012) event is centred around a keynote presentation from Michael[tm] Smith, a key W3C team member for the HTML5 effort. The event will be an opportunity to learn about the latest developments in… Continua a leggere HTML5 Day in Rome
VIGAMUS – The Video Game Museum of Rome
Per gli appassionati di retrogaming e videogiochi c’è una nuova meta impedibile. A partire dal 20 ottobre 2012 sarà aperta a Roma in Via Sabotino 4, VIGAMUS – The Video Game Museum of Rome (su Facebook), in uno spazio di circa 1000 mq saranno ospitate mostre e un centro studi e ricerche. Lo spazio è… Continua a leggere VIGAMUS – The Video Game Museum of Rome
Iperinformazione. Un esperimento
Il dibattito sulla cosiddetta iperinformazione, ovvero la quantità di notizie, immagini, video che il digitale ci permette di incontrare ogni giorno, è sempre in fermento (01, 02). Ne ha parlato anche Umberto Eco suscitando non poche perplessità. Il sentimento comune è che questa informazione decine o centinaia di volte superiore al passato possa creare confusione,… Continua a leggere Iperinformazione. Un esperimento
Grafici di funzioni on line
Sono numerosissimi i programmi gratuiti in grado di rappresentare su un piano X Y una funzione matematica. Uno di questi è davvero interessante e si chiama FooPlot ed è completamente on line senza bisogno di alcuna installazione. Accetta funzioni particolarmente complesse anche se è bene dare una veloce letta alle FAQ. Ogni parametro grafico è… Continua a leggere Grafici di funzioni on line