Archivi categoria: informatica

Amazon – AWS

AWS di Amazon – Definisce l’insieme dei servizi di elaborazione, storage di database, distribuzione di contenuti e altre funzionalità per creare applicazioni sofisticate in modo flessibile, scalabile e affidabile.

Pubblicato in AI, artificial intelligence, informatica, Intelligenza artificiale, Programmazione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Amazon – AWS

Front-end web development

Lo sviluppo dell’interfaccia utente di un sito web è la principale attività di un Front-end web developer. Ho raccolto, partendo da un noto thread di Quora alcuni punti e spunti per definire cosa deve sapere usare questa figura.

Pubblicato in digitale, informatica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Front-end web development

Didattica – Sviluppo di web app

In informatica con la parola framework si intende una serie di librerie che operano su un linguaggio di programmazione e/o di descrizione di pagina o documenti in grado di facilitare il programmatore permettendogli uno sviluppo più facile, agevole e con … Continua a leggere

Pubblicato in informatica, Programmazione, software, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Didattica – Sviluppo di web app

Importare eventi in Google Calendar

Per caricare un numero consistente di eventi in Google Calendar la soluzione più semplice è quella di affidarsi all’importazione in formato .CSV utilizzando come separatore la virgola. Si tratta di scrivere, ad esempio con Excel o anche con un qualsiasi … Continua a leggere

Pubblicato in informatica, Programmazione | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Importare eventi in Google Calendar

Information Design

Information Design è quella disciplina che pone la visualizzazione e la grafica come elementi preponderanti nella rappresentazione delle informazioni.  Indicata spesso anche come information graphic, infographic, o in italiano infografica nasce dall’unione delle tecniche di rappresentazione con quelle della arti … Continua a leggere

Pubblicato in design, digitale, infografica, informatica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Information Design

Database for Communication Design

L’utilizzo di database, ovvero di dati organizzati e strutturati, è imprescindibile nella rappresentazione di fatti e fenomeni attraverso strumenti grafici. Spesso si confonde l’infografica (in inglese information design, information graphic o infographic) che è la rappresentazione di fatti e fenomeni, … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, informatica, Programmazione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Database for Communication Design