- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Programmazione
Figma – Esercitazione
Figma è un editor grafico vettoriale ideale per sviluppare applicazioni mobile e web. Dispone di numerosissimi plug-in. Si può usare online o nella versione desktop.
Pubblicato in design, didattica, Programmazione, software
Contrassegnato figma
Commenti disabilitati su Figma – Esercitazione
Python – JSON
Il formato JSON (JavaScript Object Notation) è popolarissimo per lo scambio e l’archiviazione delle informazioni. Questo post aiuta a scrivere un buon codice Python per leggere e scrivere nel formato JSON.
Amazon – AWS
AWS di Amazon – Definisce l’insieme dei servizi di elaborazione, storage di database, distribuzione di contenuti e altre funzionalità per creare applicazioni sofisticate in modo flessibile, scalabile e affidabile.
Pubblicato in AI, artificial intelligence, informatica, Intelligenza artificiale, Programmazione
Contrassegnato amazon, aws
Commenti disabilitati su Amazon – AWS
Prism – tools per snippet
Per inserire in una pagina HTML il codice di un programma è opportuno disporre di un visualizzatore di snippet in grado di colorare ogni singolo comando o parametro in maniera da renderlo immediatamente visibile. Uno dei più diffusi programmi è … Continua a leggere
Pubblicato in Programmazione
Commenti disabilitati su Prism – tools per snippet
Python – Open file e grafico
Questa applicazione di Python permette di aprire un file CSV leggi la definizione su WP) ovvero un file di testo con dei campi definiti e dei valori separi dalla virgola (,). Si possono utilizzare anche altri separatori come ad esempio il … Continua a leggere
Pubblicato in didattica, digitale, Programmazione
Contrassegnato code, development, programmazione, python
Commenti disabilitati su Python – Open file e grafico
Didattica – Sviluppo di web app
In informatica con la parola framework si intende una serie di librerie che operano su un linguaggio di programmazione e/o di descrizione di pagina o documenti in grado di facilitare il programmatore permettendogli uno sviluppo più facile, agevole e con … Continua a leggere
Pubblicato in informatica, Programmazione, software, università
Contrassegnato app, bootstrap, sviluppo, web
Commenti disabilitati su Didattica – Sviluppo di web app
Importare eventi in Google Calendar
Per caricare un numero consistente di eventi in Google Calendar la soluzione più semplice è quella di affidarsi all’importazione in formato .CSV utilizzando come separatore la virgola. Si tratta di scrivere, ad esempio con Excel o anche con un qualsiasi … Continua a leggere
Pubblicato in informatica, Programmazione
Contrassegnato google calendar
Commenti disabilitati su Importare eventi in Google Calendar
Software Design is Human Relationships
Programmers are stereotypically bad at navigating relationships and relationship conflict. I don’t mind this stereotype because it describes me pretty well. Designing software and helping others design software led me, over and over until I finally accepted it, to the … Continua a leggere
Pubblicato in Programmazione, software
Commenti disabilitati su Software Design is Human Relationships
R Language Lab
Questo post raccoglie link, video e materiali sull’utilizzo di R Language e delle librerie dedicate ad applicazioni statistiche e di Data Science. È un documento di studio in continuo aggiornamento.
Pubblicato in Programmazione, software, statistica
Contrassegnato r, r language, statistica
Commenti disabilitati su R Language Lab
Usare Python on line
Python è un linguaggio di programmazione estremamente facile da essere utilizzato e offre molteplici possibilità di utilizzo grazie alla presenza di migliaia di pacchetti specializzati. Le migliori prestazioni si hanno nelle versioni a 64 bit ma è possibile utilizzare anche … Continua a leggere