- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: società
La creatività del consenso
Siamo, consapevolmente o meno, in piena civiltà del consenso. Il consenso, la necessità di avere un giudizio positivo da altri, anche da estranei, del nostro operato è uno dei driver più forti nei rapporti interpersonali, nella comunicazione d’impresa e nella … Continua a leggere
Pubblicato in design, società
Contrassegnato civiltà, consenso, creatività
Commenti disabilitati su La creatività del consenso
Distretti creativi: cosa sono e come partecipare
L’idea che il sistema industriale si basi sui distretti è una delle conseguenze post belliche della costruzione spontanea del tessuto produttivo italiano. La specializzazione areale ha portato all’aggregarsi automatico di realtà che potessero essere logisticamente vicine ed in grado di … Continua a leggere
Pubblicato in design, società, università
Contrassegnato design, Distretti Creativi, industrial design
Commenti disabilitati su Distretti creativi: cosa sono e come partecipare
Da Popper a Poppy
Come si misura la consapevolezza digitale dei giovani? Sono passati molti anni da quando ho realizzato per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il progetto Io navigo sicuro. Era il 2003 e la problematica di raccontare, specialmente ai … Continua a leggere
Pubblicato in didattica, social media, società
Contrassegnato DIGITALmeet, Distretti Creativi, giovani, Popper, Poppy
Commenti disabilitati su Da Popper a Poppy
Le fasi del consenso
Siamo animali sociali e ci piace, proviamo piacere, a sentirci sociali. È questa una delle chiavi del successo di Facebook &C. Uno spazio dove possiamo condividere solo quello che ci piace, sottolineare il meglio che abbiamo e facciamo. Basti pensare … Continua a leggere
Pubblicato in social media, società
Contrassegnato consenso, la legge del consenso
Commenti disabilitati su Le fasi del consenso
Il desiderio di René Girard
Tra i tanti studi e ricerche di René Girard (1923-2015), uno dei più noti e peraltro utilizzati anche pragmaticamente nel marketing e nella vendita c’ io concetto di desiderio mimetico. Molte sono state le deformazioni, le interpretazioni, le manipolazioni del … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, società
Contrassegnato desiderio, René Girard
Commenti disabilitati su Il desiderio di René Girard
Maurizio Galluzzo – Giuria – GEN – Google News Lab
On 24-25 February 2017, GEN and Gruppo L’Espresso, with the support of the Google News Lab, gathered some of the best Italian media innovators in Rome for an Editors Lab focused on crisis and disaster reporting. With increased seismic activity in the … Continua a leggere
Pubblicato in Protezione Civile, società
Contrassegnato giuria, Google News Lab, Maurizio Galluzzo
Commenti disabilitati su Maurizio Galluzzo – Giuria – GEN – Google News Lab
I libri dei miei amici (di Facebook)
Quelli che Facebook chiama “amici” in realtà non sempre li conosci. E quale modo migliore si può trovare che leggere i loro scritti o libri per conoscerli meglio? Per questo ho chiesto, qualche tempo fa, di indicarmi i libri pubblicati … Continua a leggere
Pubblicato in ebook, kindle, Libri, social media, società
Contrassegnato Andrea Antoni, Carlo Coratelli, Emanuela Zaccone, Federico Guerrini, Gianluca Lisi, Marco Camisani Calzolari, Mariangela Galatea Vaglio, Massimo Canducci, Massimo Temporelli, max pinucci, Piero Tagliapietra, Sergio Donato, William Nessuno
Commenti disabilitati su I libri dei miei amici (di Facebook)
Procederò con ordine e calma interiore
Sono passate poche ore dalla conferma delle onde gravitazionali supposte da Albert Einstein un secolo prima e sui social si riversano i neo-ignoranti, quei commentatori a tutto tondo che hanno sempre un’opinione costruita sul nulla. Sono gli stessi che credono … Continua a leggere
Pubblicato in social media, società
Commenti disabilitati su Procederò con ordine e calma interiore
Steve Jobs – Lui e gli altri
My model for business is The Beatles. They were four guys who kept each other’s kind of negative tendencies in check. They balanced each other, and the total was greater than the sum of the parts. That’s how I see … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, Pionieri, società
Contrassegnato steve jobs
Commenti disabilitati su Steve Jobs – Lui e gli altri
L’Italia nell’euro e altre previsioni
Nell’ambito del progetto Scenari Digitali, sto rielaborando alcune previsioni degli ultimi 20 anni, confrontandole con quanto poi realmente accaduto. Per questo motivo ho raccolto due articoli significativi che sono relativi rispettivamente all’ingresso dell’Italia nell’euro e la crisi di competitività delle … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato diario settimnaa, economia, enrico deaglio, euro
Commenti disabilitati su L’Italia nell’euro e altre previsioni