- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Università 2.0
IUAV – Esami studenti fuori corso 2012
Questo post riassume le diverse richieste pervenute dagli studenti per poter sostenere gli esami nella prossima sessione. Si invitano gli studenti a leggere con attenzione il post stesso (esplorandone tutti i link) e troveranno certamente risposta alle loro domande. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in università, Università 2.0
Contrassegnato 2012, fuori corso, iuav, studenti
Commenti disabilitati su IUAV – Esami studenti fuori corso 2012
Principi di Web Design – Libro
È il libro definitivo per chi si occupa di Web Design. Principi di Web Design di Joel Sklar in oltre 500 pagine spiega in maniera semplice e progressiva tutto quello che è necessario conoscere per sviluppare un progetto Web: dal … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, Libri, recensioni, università, Università 2.0
Commenti disabilitati su Principi di Web Design – Libro
Quanto serve l’università
Il tema delle “facoltà inutili” e delle polemiche sulle lauree brevi che non aiutano a trovare lavoro non è certo nuovo, ne aveva parlato più volte anche l’ex Ministro Gelmini. Lo scorso anno c’erano in Italia 5460 corsi di laurea … Continua a leggere
Pubblicato in università, Università 2.0
Contrassegnato Gelmini, Gianluca Nicoletti, università
Commenti disabilitati su Quanto serve l’università
Gigi Cogo allo IUAV
Ultimo appuntamento per “Scenari digitali” il consueto percorso di formazione a cui partecipano i migliori esponenti de mondo digitale, sociale e progettuale. L’edizione 2012 si conclude con un intervento di Gigi Cogo (WebConoscenza) agli studenti del Corso di Economia e Gestione … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, Podcast, università, Università 2.0
Contrassegnato blogger, gigi cogo, gigicogo, iuav, Maurizio Galluzzo, open data, podcast, università, università 2.0, web conoscenza
Commenti disabilitati su Gigi Cogo allo IUAV
Gino Tocchetti allo IUAV
Impresa e impresa sociale sono i temi affrontati da Gino Tocchetti (The knowledge ecosystem) agli studenti del Corso di Economia e Gestione informatica delle imprese dello IUAV in occasione di un workshop dedicato alle tematiche gestionali. Il confronto tra pubblico e privato è spesso … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, Podcast, università, Università 2.0
Contrassegnato Gino Tocchetti, impresa sociale, Maurizio Galluzzo, podcast
Commenti disabilitati su Gino Tocchetti allo IUAV
Riccardo Meggiato allo IUAV
Autore di numerosissime pubblicazioni, consulente, editorialista di Wired, Riccardo Meggiato ha presentato agli studenti del Corso di Economia e Gestione informatica delle imprese dello IUAV le problematiche della sicurezza informatica, dell’etica hacker, della protezione dei dati in una azienda ma anche nella vita di … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, Podcast, università, Università 2.0
Contrassegnato hacker, iuav, Maurizio Galluzzo, podcast, riccardo meggiato
Commenti disabilitati su Riccardo Meggiato allo IUAV
Michele Vianello allo IUAV
Michele Vianello con Stefano Alonzi e Graziano Tassinato anno presentato agli studenti del Corso di Economia e Gestione informatica delle imprese dello IUAV di Venezia un nuovo edificio che in realtà è un organismo: Pandora. Uno spazio pensato per i nomad workers con … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, Conferenze, digitale, Podcast, social media, università, Università 2.0, urbanistica
Contrassegnato Maurizio Galluzzo, Michele Vianello, pandora, podcast, sostenibilità
Commenti disabilitati su Michele Vianello allo IUAV
Il libro di testo? Un podcast
Ebbene si, alla fine ho ceduto. Nel corso di quest’anno di Economia e informatica per la gestione delle imprese allo IUAV di Venezia ho integrato la bibliografia ufficiale con un podcast. Ho inserito Digitalia tra le materie di studio perché … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, recensioni, università, Università 2.0
Contrassegnato digitalia, università
Commenti disabilitati su Il libro di testo? Un podcast
Tools per l’Università 2.0
Ho iniziato a rendere disponibili on line, gratuitamente e in forma completa, lezioni, dispense e materiali didattici a partire dall’anno accademico 1993-94. Da allora ho utilizzato di volta in volta strumenti diversi prima con gruppi limitatissimi e poi allargandoli all’intera … Continua a leggere
Pubblicato in digitale, social media, università, Università 2.0
Contrassegnato università, università 2.0
Commenti disabilitati su Tools per l’Università 2.0