POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano organizza dal 16 maggio la prossima edizione del Corso di Alta Formazione “New Entertainment Design” di specializzazione per architetti e designer che intendono dedicarsi alla progettazione dei nuovi spazi del divertimento, nel segno del design e dell’evoluzione dei linguaggi estetici.
Back to black. La nerezza del nero
Segnalo il call for paper del convegno “Back to black”. La nerezza del nero. Il termine di scadenza per la consegna degli abstract è il 15 maggio. Riporto per comodità l’invito completo. Il convegno, a cura di Patrizia Magli e Angela Vettese per IUAV Università di Venezia, si terrà dal 23 al 25 Giugno 2011, Palazzetto… Continua a leggere Back to black. La nerezza del nero
Fashionblabla in Assorel
Giovedì 28 aprile 2011 presso la sede di Assorel, l’Associazione italiana delle agenzie di relazioni pubbliche, in Via Mameli, 4 a Milano nel corso della Assorel Academy 2011 si terrà il seminario “Web Tools e PR. Strumenti, linguaggi e finalità della comunicazione digitale”. Con Arianna Chieli, ideatrice di Fashionblabla, presenterò la relazione “Da FashionCamp a… Continua a leggere Fashionblabla in Assorel
Un minuto dentro a Facebook
Craig Duff, scrittore, produttore televisivo e vincitore di numerosi premi giornalistici per i suoi documentari, ha realizzato per TIME, di cui è autore, un video che racconta cosa succede in appena un minuto nel mondo di Facebook.
Future by Design – Jacque Fresco
Jacque Fresco (in inglese) è stato definito di volta in volta architetto de futuro, visionario, designer del prossimo millennio. Nato in florida nel 1916 è uno dei più prolifici autori di scenari architettonici. Ha immaginato architetture, città, al limite del costruibile e spesso si è spinto ben oltre.
IUAVCamp 2011 – Istruzioni
Partecipare allo IUAV Camp è semplice, grazie anche alle accurate istruzioni che sono qui di seguito indicate. Per coloro che non hanno mai partecipato a un barcamp consiglio di cercare su Google e Youtube la parola “barcamp” per comprenderne appieno le potenzialità e le modalità.
Cladis – 2008-09 – Social Device
Il progetto Social Device è stato realizzato come esercitazione nel Corso di Laurea in Disegno Industriale dell’Università IUAV di Venezia nell’Anno Accademico 2008/2009. Il materiale raccolto è costituito dalle esercitazioni degli studenti.
Cladis – 2007-08 – Design4Kids
Il progetto Design4Kids è stato realizzato come esercitazione nel Corso di Laurea in Disegno Industriale dell’Università IUAV di Venezia nell’Anno Accademico 2007/2008. Il materiale raccolto è costituito dalle esercitazioni degli studenti.
Il romanzo nelle nuvole?
“E se, oltre al software e alla musica, anche il romanzo va a finire sulle nuvole?” è questa la domanda che si fa Gianmario Verona nell’editoriale di “Economia & Management” la rivista di SDA Bocconi. L’articolo completo è disponibile a questo indirizzo.
Cladis – 2006-07 – Design4Kids
Il progetto Design4Kids è stato realizzato come esercitazione nel Corso di Laurea in Disegno Industriale dell’Università IUAV di Venezia nell’Anno Accademico 2006/2007. Il materiale raccolto è costituito dalle esercitazioni degli studenti.