- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi tag: università
Il futuro dell’università secondo Harvard
Qual è il futuro dell’università? Se lo sono chiesti quelli dell’Università di Harvard attraverso una serie di interviste ai professori di diverse discipline. Alcune iniziative digitali come edX, la nuova piattaforma di e-learning gratuita realizzata dall’Università di Harvard e dal … Continua a leggere
Pubblicato in università, Università 2.0
Contrassegnato harvard, università, università 2.0
Commenti disabilitati su Il futuro dell’università secondo Harvard
Ma l’università deve trovarti il lavoro?
Sono ormai decenni che nel nostro paese si dibatte il tema dell’adeguatezza, o meno, dell’università al mondo del lavoro. Da una parte ci sono coloro che sostengono, la maggioranza, che l’università deve creare delle figure immediatamente spendibili nel lavoro, dall’altra … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro 2.0, università
Contrassegnato lavoro, università
Commenti disabilitati su Ma l’università deve trovarti il lavoro?
Cosa succede nelle università
Si parla tanto di meritocrazia, ma anche di fondi e di investimenti nelle università. Questa lettera letta da Oscar Giannino alla trasmissione “Nove in punto. La versione di Oscar” mette a nudo una realtà molto diversa. In cui piccoli privilegi … Continua a leggere
Pubblicato in Podcast, società, università
Contrassegnato oscar giannino, università
Commenti disabilitati su Cosa succede nelle università
Ma diamo i numeri?
Si. Questa volta sono quelli delle interazioni con gli studenti dell’università nel periodo di un anno. Riassumo di seguito per mia memoria ma anche per rispondere a quelli studenti che all’esame vengono dicendo falsamente “Le ho scritto ma non mi … Continua a leggere
Pubblicato in università, Università 2.0
Contrassegnato e-mail, facebook, interazioni, università
Commenti disabilitati su Ma diamo i numeri?
Apprendere con i media digitali
A questo indirizzo è possibile seguire i video del Seminario del prof. Pier Cesare Rivoltella che si è tenuto presso l’IS “Falcone” di Asola. I temi sono di estremo interesse il relatore è davvero efficace. Buona visione. Aggiungo una nota … Continua a leggere
Pubblicato in università
Contrassegnato education, media, Pier Cesare Rivoltella, università
Commenti disabilitati su Apprendere con i media digitali
Quanto serve l’università
Il tema delle “facoltà inutili” e delle polemiche sulle lauree brevi che non aiutano a trovare lavoro non è certo nuovo, ne aveva parlato più volte anche l’ex Ministro Gelmini. Lo scorso anno c’erano in Italia 5460 corsi di laurea … Continua a leggere
Pubblicato in università, Università 2.0
Contrassegnato Gelmini, Gianluca Nicoletti, università
Commenti disabilitati su Quanto serve l’università
Il manifesto degli insegnanti
Ho aderito al Manifesto degli insegnanti, una iniziativa de La scuola che funziona che mi trova personalmente d’accordo. Si tratta di un documento in 13 punti che riassume la mission degli insegnanti, non quelli che si lamentano ma quelli che … Continua a leggere
Pubblicato in social media, università
Contrassegnato insegnanti, manifesto, Maurizio Galluzzo, università
Commenti disabilitati su Il manifesto degli insegnanti
Idee e brevetti
Siamo o no un popolo di inventori? Qualche giorno fa discutevo con dei miei studenti su come proteggere una loro invenzione e come proporla poi al mondo degli investitori. La prima cosa è accertarsi che l’idea sia davvero nuova o … Continua a leggere
Pubblicato in design, università
Contrassegnato brevetto, idee, Maurizio Galluzzo, università
Commenti disabilitati su Idee e brevetti
Sfigati? Si, forse ma tu di certo sei…
Egregio Sottosegretario Michel Martone apprendo dalla stampa, e pertanto non ho idea di cosa sia stato estrapolato dalle sue parole, da quale contesto, o se risponde a verità che Lei abbia affermato che “dobbiamo dire ai nostri giovani che se … Continua a leggere
Pubblicato in università
Contrassegnato bamboccioni, Michel Martone, sfigati, università
Commenti disabilitati su Sfigati? Si, forse ma tu di certo sei…
Gigi Cogo allo IUAV
Ultimo appuntamento per “Scenari digitali” il consueto percorso di formazione a cui partecipano i migliori esponenti de mondo digitale, sociale e progettuale. L’edizione 2012 si conclude con un intervento di Gigi Cogo (WebConoscenza) agli studenti del Corso di Economia e Gestione … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, Podcast, università, Università 2.0
Contrassegnato blogger, gigi cogo, gigicogo, iuav, Maurizio Galluzzo, open data, podcast, università, università 2.0, web conoscenza
Commenti disabilitati su Gigi Cogo allo IUAV