Ai tempi delle fotocamere digitali, dell’immagine in movimento che ha soppiantato il concetto di “fissazione del momento”, i dagherrotipi mantengono intatto il loro fascino. La fotocamera per la dagherrotipia è al tempo stesso strumento didattico, sperimentazione e passione. Unisce fisica, chimica e arte. Un intreccio che ci riporta al 1839, anno di presentazione al pubblico… Continua a leggere Progetto di una fotocamera per la dagherrotipia
Mese: Aprile 2017
Alinari Image Museum di Trieste
A Trieste, dentro il Castello di San Giusto si trova il nuovissimo Alinari Image Museum (AIM), una struttura che accogli mostre ed è un nuovo spazio espositivo multimediale dedicato all’immagine digitale. Trieste ha una grandissima tradizione fotografica ed è stata, ed è, il centro della cultura e arte mitteleuropea. Uno spazio, quello di Alinari Image Museum… Continua a leggere Alinari Image Museum di Trieste
Il desiderio di René Girard
Tra i tanti studi e ricerche di René Girard (1923-2015), uno dei più noti e peraltro utilizzati anche pragmaticamente nel marketing e nella vendita c’ io concetto di desiderio mimetico. Molte sono state le deformazioni, le interpretazioni, le manipolazioni del pensiero di Girard, su questo tema. Si sono spesso amputate delle parti ed utilizzate come… Continua a leggere Il desiderio di René Girard
L’arte di Yuri
Ogni anno, il 12 aprile si festeggia in tutto il mondo l’anniversario del primo volo nello spazio (12.04.1961) di Yuri Gagarin a bordo della Vostok 1 con la Yuri’s Night, una manifestazione che avviene in contemporanea con 198 eventi in 50 paesi. L’evento storico, per gli USA addirittura scioccante, ebbe una enorme ripercussione nelle scelte… Continua a leggere L’arte di Yuri