- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Risultati della ricerca per: bufale
La fabbrica delle bufale: mediamass.net
Le bufale, ne ho parlato molte volte stanno usando la rete come straordinario mezzo di diffusione e amplificazione. Sono anche un ottimo e gratuito strumento di analisi dei profili degli utenti: se uno ci casca ricorsivamente forse ha qualche problema … Continua a leggere
Pubblicato in digitale
Contrassegnato bufale, fake, giornalismo, mediamass
Commenti disabilitati su La fabbrica delle bufale: mediamass.net
La donna che morì rispondendo all’iPhone
Quando un prodotto industriale supera, nell’immaginario collettivo, il valore della sua funzione specifica per il quale è stato pensato diventa un feticcio simbolico, sublima se stesso per rappresentare una icona. E quale oggetto meglio dell’iPhone incarna questa figura? Da quando … Continua a leggere
Morire di internet
Il recente caso di Mentana ha posto l’attenzione su un fenomeno della rete che sta letteralmente dilagando. Sono le notizie false. Veniamo a Mentana. In un post dal suo account @ementana scrive “Fabri Fibra morto in un incidente”. Sette minuti … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato bufale, Fabri Fibra morto, mentana, PBLR
Commenti disabilitati su Morire di internet
Il Politometro
Sono sincero: Grillo non mi esalta. Lo ricordo la prima volta che si presentò in televisione dicendo: “Mi chiamo Grillo” e giù risate. Non mi esalta quando prende le cantonate scientifiche non mi esalta quando parla di democrazia diretta: un’utopia che non … Continua a leggere
State calmi. Instagram non vende le vostre foto
AGGIORNATO il 18.12.12 – 23:30: Instagram precisa con questa nota e CONFERMA tutto quanto avevo scritto. I pregiudizi e stereotipi aiutano la cattiva informazione a fare molta strada. Quando un’azienda cresce al punto da essere nota al grande pubblico diventa, … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato instagram, privacy, vendita foto
Commenti disabilitati su State calmi. Instagram non vende le vostre foto
Non è un paese per razionali
Ne abbiamo già parlato nell’articolo Persone a Basso Livello di Razionalità – PBLR e Siti e blog inattendibili: gli italiani, anche grazie alla rete, si classificano tra i più creduloni del pianeta. Dalla ingenua condivisione delle bufale in rete al credere che … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato bufale, esperti, PBLR, Persone a Basso Livello di Razionalità, pseudoscienza, pubblicità
Commenti disabilitati su Non è un paese per razionali
Torna la bufala dei portachiavi spia
Ritornano prepotentemente alla ribalta su Facebook i bimbiminkia con la vecchia bufala (qui è spiegato perché ci si casca) dei portachiavi localizzatori. La poca dimestichezza con la tecnologia fa rimbalzare la notizia di bacheca in bacheca senza che nessuno usi il pensiero … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato bufala, hoax, portachiavi, portachiavi spia
Commenti disabilitati su Torna la bufala dei portachiavi spia
Cosa c’è dentro gli elastici per capelli
Ogni tanto torna alla ribalta questa vecchia storia: i cinesi metterebbero in commercio elastici per capelli fatti con preservativi usati. Avete letto bene. La notizia è del 2007 ma circola tuttora specialmente negli ambienti bimbiminkia. Vediamo di fare chiarezza partendo … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato bufale, cinesi, elastici, fermacapelli, preservativi usati
Commenti disabilitati su Cosa c’è dentro gli elastici per capelli
Chi può controllarti su Facebook
Girano, ormai da anni, bufale sulla possibilità che polizie, enti, istituzioni possano controllare quello che viene fatto in Facebook da parte degli utenti. Più di recente sono comparse ridicole dichiarazioni, spiegate bene da Massimo Melica, che metterebbero al riparo da … Continua a leggere
Pubblicato in social media, società
Contrassegnato chi vede i miei dati, facebook
Commenti disabilitati su Chi può controllarti su Facebook
Siti e blog inattendibili
Ci sono dei blog e dei siti di informazione che sono più esposti al rischio di diffondere notizie false, bufale (qui è spiegato perché ci si casca) e storie inventate rispetto ad altri. Sono siti che sfruttano la curiosità, il … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato bufale, fact checking, giornali inattendibili, notizie false
Commenti disabilitati su Siti e blog inattendibili