Ontologia per la cultura

Questo post, in continuo aggiornamento, contiene materiali, risorse e documenti relativi a modelli e strutture concettuali negli ambiti più estesi rientranti sotto al termine “cultura”. La forma è quella di una sequenza di opportunità da esplorare e utilizzare. A livello europeo, in ambito umanistico, la promozione dei dai aperti e collegabili tra di loro (Linked… Continua a leggere Ontologia per la cultura

Lasciare il segno

Nelle ultime settimane ci sono state delle dichiarazioni, da parte di molte persone che hanno una buona o alta visibilità mediatica che mi hanno suscitato una forte attenzione. Queste persone, in eventi pubblici o social hanno ribadito più e più volte delle fasi del tipo “sono stato allievo di…” oppure “x è stato il mio… Continua a leggere Lasciare il segno

Raccolta dei requisiti di progetto

Questa pagina raccoglie gli elementi per la raccolta dei requisiti di progetto. Ogni progetto richiede una selezione di tecniche e metodologie che variano a seconda dello scopo, della complessità, della necessità di integrazione con altri progetti, ecc. Vocabolario Requirement – I requisiti per un progetto sono alla base dell’ideazione dello stesso. Wikipedia Inglese Metodi Ciclo… Continua a leggere Raccolta dei requisiti di progetto

Digital Terrain Model – Scaricare un DTM e utilizzarlo

Il modello digitale del terreno (DTM) è una rappresentazione per punti quotati di uno spazio definito. In questo caso ho deciso di utilizzare i dati messi a disposizione dalla Regione Veneto in maniera libera e gratuita. Ho scelto come comune il bellunese Cortina d’Ampezzo. Il sito regionale è disponibile qui scegliendo quindi [modelli digitali] [DTM… Continua a leggere Digital Terrain Model – Scaricare un DTM e utilizzarlo

Pubblicato
Categorie: GIS

Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Il 24 maggio 2024 ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla conferenza introduttiva alla Florence Heri-Tech 2024 con la conduzione di Piero Poccianti past president di AIxIA Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale dedicata all’utilizzo dell’AI nell’ambito dei beni culturali. All’interno del macro argomento “Comunicare i beni culturali archeologici, artistici e del paesaggio” ho… Continua a leggere Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Behavioral prediction models for marketing

Modelli di Previsione del Comportamento per un Marketing efficace: una revisione sistematica Abstract La crescente disponibilità di dati e l’avanzamento delle tecniche di analisi hanno reso i modelli di previsione del comportamento uno strumento cruciale per i professionisti del marketing. Questo articolo presenta una revisione sistematica della letteratura scientifica sull’applicazione di tali modelli, esaminando le… Continua a leggere Behavioral prediction models for marketing

Riccardo Falcinelli Quote

Nuovo libro. Sei anni di schemi, appunti, strutture, note, alberi. Ciascun colore indica un legame tematico tra un concetto e l’altro. (fonte). Dopo aver postato la foto con i miei mille schemi per costruire un libro, c’è chi mi ha chiesto perché non uso un software per organizzare le idee, visto che si farebbe prima.… Continua a leggere Riccardo Falcinelli Quote

KPI – Indicatori Chiave di Performance

Indicatori Chiave di Performance (KPI): definizione, funzioni, misurazione e modelli statistici sottostanti Abstract Gli Indicatori Chiave di Performance (KPI) rappresentano metriche fondamentali per valutare il successo di un’organizzazione o di specifiche attività rispetto ai propri obiettivi strategici. Questo articolo scientifico esplora la definizione e la funzione dei KPI, fornendo una guida su come selezionarli, misurarli… Continua a leggere KPI – Indicatori Chiave di Performance