Generative art is often misunderstood and mischaracterized: is it a process or an aesthetic or a critical category? The following is a conversation about the state of generative art with three generative artists: Leonardo Solaas, Marius Watz, and Mitchell Whitelaw and Jeremy Levine. Leonardo Solaas (Programmer, designer and professor at the Master in Electronic Arts program in… Continua a leggere Generative practice. The state of the art – (english)
Categoria: digitale
Grafi tools
Questo articolo è un promemoria e un repositori di strumenti software e articoli relativi alla creazione, gestione, manipolazione e visualizzazione dei grafi. Le relazioni da rappresentare sono una delle tematiche più interessanti quando di parla di social e di connessioni tra le conversazioni. Negli anni sono stati utilizzati diversi strumenti e formati. Riepilogo di seguito… Continua a leggere Grafi tools
Il coriandolo che cambierà il mondo
Nell’aprile 1980 il giornale Lotta Continua pubblica una inchiesta in tre puntate dedicata alla rivoluzione della microelettronica. Ci sono tutti gli elementi che a distanza di quasi quarant’anni ritroviamo nelle discussioni odierne: le trasformazioni del lavoro, il cambiamento dei profili occupazionali, lo straordinario impatto che ha avuto nella nostra vita. Un paragrafo è intitolato: “E… Continua a leggere Il coriandolo che cambierà il mondo
Non puoi più dire “non lo so”
La rete, l’abbondanza di informazione, la possibilità di accedere istantaneamente ad ogni spiegazione ci sta rendendo sempre meno capaci di dire “non lo so”, non puoi più essere umile. È la conclusione di Maggie Jackson che quasi dieci anni fa scrisse “Distracted“, un libro che è diventato un punto di riferimento per la ricerca sulla… Continua a leggere Non puoi più dire “non lo so”
Togliere schermata di blocco a Windows 10
Se ritenete che il vostro computer con Windows 10 non necessiti di una protezione all’avvio potete decidere di togliere la schermata di blocco iniziale. Esistono due procedure diverse se si utilizza le versioni Pro, Enterprise o quella Home di Windows 10. Ci soffermeremo su quest’ultima perché non solo è la più diffusa ma anche perché… Continua a leggere Togliere schermata di blocco a Windows 10
Smart Data nella progettazione dei Musei Digitali
Nella costruzione di Musei Virtuali e Digitali è necessario utilizzare degli standard aperti e indipendenti per risolvere uno dei problemi più frequenti: la perdita della memoria, ovvero dei contenuti e delle azioni collegate ai contenuti. Ne abbiamo parlato in occasione dello speech dal titolo “La Memoria è finita – Per una conservazione dei beni culturali… Continua a leggere Smart Data nella progettazione dei Musei Digitali
Ancora email di Facebook Scam
Ancora e-mail di scam che cercano di carpire la user name e la password di Facebook con delle finte segnalazioni delle pagine gestite. Questa volta il link porta ad un’improbabile app che chiede tutti i dati per confermare la propria estraneità all’uso di materiali protetti da copyright. Riporto di seguito immagini e testo completo a… Continua a leggere Ancora email di Facebook Scam
together
Le discussioni in rete, aperte a tutti, sono di certo una conquista dal punto di vista dialettico ma tendono ad espandersi all’infinito, senza una chiusura. Chi partecipa lo fa spesso per un paio di battute poi abbandona la discussione, magari non la ritrova più, ci torna a commentare dopo mesi. Ho deciso di sperimentare “together”… Continua a leggere together
Malspam su PEC e Steganografia applicata a immagini
Ho ricevuto una email da un indirizzo PEC delle Pubblica Amministrazione con allegato un documento in Excel di una azienda che non conoscevo. Il messaggio ha superato l’antivirus del gestore del servizio di posta e l’antivirus del computer. Per verificare il contenuto in sicurezza ho rinominato il file in .TXT e l’ho aperto con Blocco… Continua a leggere Malspam su PEC e Steganografia applicata a immagini
Costruendo Aaron Swartz Day Italia
Ci sono figure che attraversano e incrociano le nostre strade e che non ci lasciano nulla. Altre che sono una continua fonte di ispirazione, persone che hanno costruito, talvolta solo tentato di costruire, il “nuovo”, hanno affrontato posizioni scomode, sono andate contro la passiva accettazione di regole superate, vecchie, immobilizzanti. Una di queste è Aaron… Continua a leggere Costruendo Aaron Swartz Day Italia