Archivi categoria: education

Creare documenti in LaTeX

Nella stesura di documenti scientifici, testi di laurea, ricerche, pubblicazioni scientifiche lo strumento più diffuso è LaTeX che non è un editor ma un vero e proprio linguaggio di markup. TeX è un programma di tipografia digitale scritto nel 1978 … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, education, tools, università | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Creare documenti in LaTeX

Dal disegno tecnico allo SmartDesign

L’evoluzione produttiva sta spostando sempre di più l’attenzione sulla progettazione e costruzione di miniserie, di lotti di produzione piccoli, personalizzati, in continua evoluzione. I processi progettuali che conosciamo dalla rivoluzione industriale stanno entrando in crisi imponendo il continuo redesign di … Continua a leggere

Pubblicato in design, education | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Dal disegno tecnico allo SmartDesign

OpenData e SmartData per i Beni Culturali

Il concetto di SmartData lo avevo introdotto in questo post. L’evoluzione del progetto sta procedendo con l’individuazione di una serie di aree di applicazioni nelle quali non solo collaudare il protocollo ma analizzare la fattibilità di un uso esteso. La … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Conferenze, digitale, education, progetti, ricerca, software, università | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su OpenData e SmartData per i Beni Culturali

Corso di disegno tecnico per la modellazione e il design meccanico

Non si può fare design competitivo se non parte dalla corretta rappresentazione dell’idea e  del progetto. I modelli di rappresentazione e di disegno hanno subito, a partire dalla diffusione dei sistemi CAD, un ripensamento legato al fatto che “l’intermediazione umana” … Continua a leggere

Pubblicato in design, education | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Corso di disegno tecnico per la modellazione e il design meccanico

Sull’inutilità delle Scienze della Comunicazione

Periodicamente ritornano, come le epidemie e le disgrazie. Sono gli esperti di politiche educative che si sono promossi da soli sul campo. E tornano con le stesse identiche affermazioni fatte da altri anni prima. Il loro obiettivo sono i corsi … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, education, Libri, Semiotica, società, università | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sull’inutilità delle Scienze della Comunicazione

Smart Cities – IUAV CAMP 2013

La V edizione di IUAV CAMP è dedicata al tema delle smart cities e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e processi organizzativi delle città ai professionisti, agli architetti, ai designer e agli urbanisti. Un modo diverso di concepire lo … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, Conferenze, education, società, università, urbanistica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Smart Cities – IUAV CAMP 2013

La scuola che si ripensa. Tra tablet e libri autoprodotti

È uscito in questi giorni il nuovo Rapporto europeo sulla penetrazione tecnologie informatiche curato dall’Università di Liegi e European Schoolnet che si sofferta sul tema dell’introduzione dei tablet nelle scuole. Radio3Scienza ha dedicato al tema una puntata invitando Dianora Bardi Vice Presidente … Continua a leggere

Pubblicato in digitale, education, società | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La scuola che si ripensa. Tra tablet e libri autoprodotti

Il futuro delle tecnologie dell’educazione

Quale sarà il futuro delle tecnologie dell’educazione? Quali saranno le sfide che docenti e manager della didattica dovranno affrontare con l’imporsi non solo delle tecnologia ma anche di nuovi modelli di studio? Envisioning Tech prova a dare una risposta e … Continua a leggere

Pubblicato in education, società, università, Università 2.0 | Commenti disabilitati su Il futuro delle tecnologie dell’educazione

La nuova scuola modulare

Parlavo qualche mese fa con un’insegnate del degrado della scuola secondaria di primo grado (io la chiamo ancora scuola media) e del progressivo impoverimento anche della scuola primaria (quella che io continuo a chiamare scuola elementare). Situazione non ben compresa nemmeno dai … Continua a leggere

Pubblicato in education, società | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La nuova scuola modulare