Ci sono dei blog e dei siti di informazione che sono più esposti al rischio di diffondere notizie false, bufale (qui è spiegato perché ci si casca) e storie inventate rispetto ad altri. Sono siti che sfruttano la curiosità, il paradosso, la notizia d’effetto per incrementare la loro visibilità o che evitano sistematicamente il fact checking per… Continua a leggere Siti e blog inattendibili
Categoria: società
Cosa succede nelle università
Si parla tanto di meritocrazia, ma anche di fondi e di investimenti nelle università. Questa lettera letta da Oscar Giannino alla trasmissione “Nove in punto. La versione di Oscar” mette a nudo una realtà molto diversa. In cui piccoli privilegi bloccano l’intero apparato. Questo è quello che accade tutti i giorni nella Pubblica amministrazione. Quella… Continua a leggere Cosa succede nelle università
Nativi Digitali? Non proprio…
“Nativi digitali. Una speranza per l’Italia?” è il titolo della ricerca svolta da Lorien Consulting per conto di Forum PA per capire meglio, attraverso l’ascolto e l’intervista di 800 giovani italiani qual è il loro rapporto con il digitale. E si scoprono delle cose molto interessanti. Ad esempio? Chiamarli “Nativi Digitali” è proprio una forzatura.… Continua a leggere Nativi Digitali? Non proprio…
La soldatessa con il mitra è un fake?
[Aggiornato dopo la pubblicazione] Gira, ormai da mesi nei social network l’immagine di una ragazza in bikini che disinvoltamente porta un fucile d’assalto M4 in spiaggia. La didascalia dice “Succede solo in Israele”. Si sono fatte tante ipotesi, che sia un fake, il backstage di un film, ecc. In attesa di maggiori informazioni questo pare… Continua a leggere La soldatessa con il mitra è un fake?
A picco le vendite dei quotidiani
In caduta libera le vendite di quotidiani in Italia nei primi tre mesi del 2012 con una media di oltre il -5% sull’anno precedente. Una disaffezione dei lettori ben visibile anche nella disdetta degli abbonamenti (lo zoccolo duro dei lettori) e delle vendite in edicola. Una perdita così consistente di lettori, ormai costante da anni,… Continua a leggere A picco le vendite dei quotidiani
Frontiere Magazine. Verso il Quaterziario
Frontiere è stato un progetto che ho realizzato per parlare di Terziario avanzato ed economia della conoscenza. Era stato coniato il termine Quaterziario per indicare un ulteriore passaggio verso forme immateriali di economia. Frontiere Magazine from Maurizio Galluzzo