Sono passati 40 anni da quel 14 maggio 1973 quando, dalla base spaziale Cape Canaveral, venne lanciato un razzo vettore del tipo Saturn IB che portò in orbita lo SkyLab (en). La stazione spaziale americana entrò in orbita intorno alla Terra e poteva ospitare tre astronauti. Il lancio non andò benissimo e alcune parti si… Continua a leggere 40 anni di SkyLab
Autore: administrator
Business Model Canvas allo IUAV
Quando si deve disegnare o ridisegnare un business e il suo modello ci sono diversi strumenti, non tutti efficaci e non tutti adattabili alle diverse esigenze. Il Business Model Canvas (en) usa un linguaggio visuale e consente la modellizzazione anche di processi complessi. Aiuta concretamente a trasformare un’idea in un progetto, a suddividerne le diverse… Continua a leggere Business Model Canvas allo IUAV
Space Oddity – Chris Hadfield
Chris Hadfield (bio) è un veterano dello spazio ed è il comandante della Expedition 34/35 nella International Space Station (ISS) dopo il lancio con la Soyuz nel dicembre 2012. Da sempre divulgatore tecnico e scientifico oltre che fotografo, ha voluto chiudere la missione con la registrazione di una versione adattata della canzone Space Oddity di… Continua a leggere Space Oddity – Chris Hadfield
Adriano Olivetti
Una delle figure più straordinarie nel panorama imprenditoriale e culturale non solo italiano ma internazionale, è stato Adriano Olivetti (1901-1960). Uno straordinario visionario che ha coniugato lo sviluppo industriale con il designer, l’architettura, l’urbanistica, la cultura e la politica. Un personaggio difficilmente assimilabile ad altri perché dotato di una grande capacità di prevedere e di… Continua a leggere Adriano Olivetti
Leoh Ming Pei e Le Corbusier
Uno dei programmi radiofonici meglio riusciti degli ultimi anni è senza dubbio Destini incrociati di Giacomo Zito (wiki) in onda su Radio 24. In ogni puntata racconta come le vite delle persone possono, spesso occasionalmente incrociarsi, costruire nuove relazioni e nuove sintonie. La puntata “Struttura, Spazio, Luce – Leoh Ming Pei e Le Corbusier” racconta l’incontro… Continua a leggere Leoh Ming Pei e Le Corbusier
Disegno Digitale – Seconda esercitazione
Dato l’elevato numero di studenti è stata messa in opera una procedura particolarmente precisa e rigorosa per lo sviluppo e consegna delle esercitazioni. Va ricordato che lo studente che non consegnerà entrambe le esercitazioni previste entro il termine indicato non potrà sostenere l’esame in nessuna sessione in quanto non ha completato il percorso di studio previsto. Tutte le esercitazioni… Continua a leggere Disegno Digitale – Seconda esercitazione
Accettare file da uno sconosciuto
Talvolta può essere necessario permettere a un gruppo di utenti di caricare uno o più file in una cartella condivisa. Se il numero degli utenti è limitato si può usare DropBox, Google Drive, Microsoft SkyDrive e altri servizi di cloud. Ma per tutti questi è necessario caricare manualmente l’indirizzo e-mail di ogni singolo utente e… Continua a leggere Accettare file da uno sconosciuto
Francesco Frosi – Immaginare e disegnare in 3D
Il CAD prima e sistemi di modellazione e simulazione poi hanno reso la realizzazione di prospettive e viste semplicissimo da essere realizzato. Ma i principi del disegno, le regole delle prospettive, la costruzione prospettica degli spazi, il dimensionamento della profondità, la gestione dei volumi e della struttura di una scena disegnata sono fondamentali. Per questo… Continua a leggere Francesco Frosi – Immaginare e disegnare in 3D
La lavatrice attaccata alla finestra
Facciamo chiarezza. Da sempre si fanno i mockup ovvero degli studi, dei disegni, dei progetti, delle simulazioni di ipotetici prodotti che, con ogni probabilità non potranno mai essere realizzati. Basta sfogliare una qualsiasi rivista tecnico scientifica degli anni ’50 come Popular Science per capire quante fossero le ipotesi poi mai realizzate per costi troppo alti… Continua a leggere La lavatrice attaccata alla finestra
Morire di internet
Il recente caso di Mentana ha posto l’attenzione su un fenomeno della rete che sta letteralmente dilagando. Sono le notizie false. Veniamo a Mentana. In un post dal suo account @ementana scrive “Fabri Fibra morto in un incidente”. Sette minuti dopo (7) scrive “Scusate, un imbecille mi ha preso lo smartphone e ha creduto di… Continua a leggere Morire di internet