Archivi tag: Architettura

In ricordo di Raffaele Panella

È morto a Roma il 2 gennaio 2016 il Prof. Raffaele Panella (Foggia, 1937) e ordinario di composizione architettonica all’Università di Venezia e di Roma. Panella fa parte di quel gruppo di laureati dell’Università IUAV di Venezia che furono studenti … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Raffaele Panella

Simmetrie e architetture

Le simmetrie hanno sempre affascinato l’uomo, che ne ha assegnato i canoni della bellezza, della perfezione. Lo specchio è il se e l’altro e lo specchio è la “macchina per le simmetrie” più semplice. Alla simmetria si associa la classicità, … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Simmetrie e architetture

La casa stampata in 3D

Parte proprio dal materiale riciclato il progetto di stampa 3D per edifici ed edilizia sviluppato dalla Winsun New Materials, una società basata a Suzhou vicino a Shanghai. Il sistema costruttivo è basato sulla stesura di materiale da costruzione (conglomerato cementizio … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La casa stampata in 3D

Digital Design – a punk fanzine

Il disegno digitale si sta profondamente trasformando mettendosi in linea con le tecnologie digitali quali realtà aumentata, tablet, soluzioni 3D immersive, ecc. Cambiano gli strumenti hardware e i principali competitor commerciali perdono terreno sopraffatti da soluzioni open source e progetti … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, design, digitale, software, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Digital Design – a punk fanzine

Leoh Ming Pei e Le Corbusier

Uno dei programmi radiofonici meglio riusciti degli ultimi anni è senza dubbio Destini incrociati di  Giacomo Zito (wiki) in onda su Radio 24. In ogni puntata racconta come le vite delle persone possono, spesso occasionalmente incrociarsi, costruire nuove relazioni e nuove … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, Podcast | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Leoh Ming Pei e Le Corbusier

Vilnius 1900-2013. A Guide to the city’s architecture

La storia degli ultimi 103 anni dell’architettura di Vilnius in una pubblicazione che raccoglie cronologicamente le opere di architetti che sono passati dal neoclassico al periodo sovietico, al post modernismo. Una guida utilissima per chi vuole visitare la città o … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, arte | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Vilnius 1900-2013. A Guide to the city’s architecture

Il futuro dell’edilizia è nelle ristrutturazioni

Si, c’è crisi. Anche nell’edilizia  Una crisi iniziata nel 2008 e di cui le associazioni di categoria non se ne sono accorte. Bastava andare alle riunioni di una delle più rappresentative per sentir parlare di “deboli segnali di ripresa” e “l’anno … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il futuro dell’edilizia è nelle ristrutturazioni

Fonti iconografiche per l’architettura

L’ideazione architettonica è da sempre, e naturalmente, partita dal vissuto immaginario e cognitivo dell’architetto. Da sempre le fonti storiche sono state una base per costruire il futuro, magari negandole come nel caso del Movimento Moderno. Se per secoli la conoscenza … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, digitale, università | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Fonti iconografiche per l’architettura