- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: SmartData
Licenze libere
Per licenza libera si intende l’applicazione ad un’opera di uno strumento per garantirne la libertà d’utilizzo, di studio, di modifica e di condivisione. Il tema della licenza libera emerge nei primi anni ’80 con la diffusione del software aperto in … Continua a leggere
Open Data per la promozione del territorio
Appunti per una conferenza sull’uso degli open data per la promozione del territorio. Ritengo sia doveroso approfondire l’argomento “Open Data per la promozione del territorio” mettendo in campo alcuni elementi che ritorneranno nella discussione.
Pubblicato in comunicazione, GIS, SmartData
Contrassegnato smartdata
Commenti disabilitati su Open Data per la promozione del territorio
Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città
Il Veneto si ripensa e lo fa attraverso gli Stati Generali di Veneto Digitale. Io mi occuperò del progetto “Città e territorio” ovvero: territori intelligenti, città vaste, città metropolitane, smart energy, government, smart living, ambiente, social innovation, sviluppo sostenibile. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, SmartData, società, urbanistica
Contrassegnato open data, pianificazione, smartdata, urbanistica
Commenti disabilitati su Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città
La città digitale
Il grande entusiasmo sulle smart cities degli ultimi anni è solo uno degli elementi della digitalizzazione del territorio ma che è avvenuta in discontinuità con le ricerche e le attività svolte negli ultimi 30 anni. Le smart cities sono “passate … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, SmartData, urbanistica
Contrassegnato città, OpenData, simulazione, smartdata, territorio
Commenti disabilitati su La città digitale
UTML – Il linguaggio ipertestuale per gli SmartData
UTML è l’acronimo di (UltraText Markup Language) in grado quindi di superare la barriera del collegamento ipertestuale “uno a uno” e portarlo in una definizione “uno a molti”. Questa concezione permette di sviluppare delle applicazioni in grado di dare a … Continua a leggere
Startup Saturday a Firenze
Dai BigDate agli SmartData per i Beni Culturali. Questo è stato il tema del mio intervento al convegno “Come utilizzare i Big Data per il business” organizzato da Startup Saturday Europe a Firenze, l’associazione indipendente costituita da Startupper, Innovatori e … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, digitale, SmartData, startup
Contrassegnato big data, bigdata, conferenza, firenze, Smart Data, smartdata, Startup Saturday
Commenti disabilitati su Startup Saturday a Firenze
Dai BigData agli SmartData
I motori di ricerca Web, dalla loro prima apparizione, avevano lo scopo di far trovare quelle pagine presenti in rete che contenevano certe keyword separandole da tutte le altre. Non a caso prima di essi erano le Web directory che … Continua a leggere