Di intelligenza artificiale si è parlato, e si continua a parlare, spesso a sproposito. Si creano speranze, si garantiscono successi a breve termine ma questo succede ormai da decenni. Ho fatto il punto su questa disciplina per il libro “I rischi e le opportunità del Web 3.0 e delle tecnologie che lo compongono” pubblicato da… Continua a leggere Intelligenza artificiale
Categoria: digitale
Progettare un sito web: strumenti
Le componenti, gli strumenti, le sequenze più auspicabili e le buone pratiche della progettazione sono state ben riassunte da Daniela Costantini Information Architect al Politecnico di Milano in una serie di slide. Un lavoro organico che ben si presta ad essere utilizzato come strumento didattico ma anche per relazionarsi con i clienti e per pianificare al meglio… Continua a leggere Progettare un sito web: strumenti
Come cancellarsi da Busuu
Busuu è una community e una piattaforma di e-learning dedicata alle lingue. Sono disponibili una dozzina di lingue e servizi premium (a pagamento). È una di quelle applicazioni “intensive-e-mailing” vuol dire che spammano volentieri. Molti utenti che si sono registrati attraverso la versione mobile o accedendo con l’account Facebook o Google+ hanno sperimentato la difficoltà… Continua a leggere Come cancellarsi da Busuu
I primi 10 anni di Facebook
Di seguito la mia intervista alla Nuova Sardegna raccolta da Anna Sanna in occasione dei 10 anni di Facebook. Dieci anni di “mi piace”, “condividi”, “aggiungi agli amici” e post in bacheca che hanno cambiato il nostro modo di vivere la Rete. Era il 4 febbraio del 2004 quando Mark Zuckerberg e i suoi compagni… Continua a leggere I primi 10 anni di Facebook
La fabbrica delle bufale: mediamass.net
Le bufale, ne ho parlato molte volte stanno usando la rete come straordinario mezzo di diffusione e amplificazione. Sono anche un ottimo e gratuito strumento di analisi dei profili degli utenti: se uno ci casca ricorsivamente forse ha qualche problema nell’interpretazione delle realtà e ne ho parlato nel post Persone a Basso Livello di Razionalità… Continua a leggere La fabbrica delle bufale: mediamass.net
Come risparmiare la batteria dell’iPhone
La durata della batteria è il principale problema che affligge gli smartphone anche di ultima generazione. Aggiungendo nuovi servizi, la batteria dura sempre meno e a poco servono i modesti miglioramenti apportati alla capacità delle batterie (l’iPhone 5S ha batteria di 1560 mAh mentre quella dell’iPhone 5 è di 1440 mAh), alla riduzione dei consumi… Continua a leggere Come risparmiare la batteria dell’iPhone
Edizione 2014 del Digital Experience Awards
È giunto alla seconda edizione l’entusiasmante Digital Experience Awards, il concorso italiano indipendente creato per promuovere l’User Experience di siti web, mobile web, application, social e blog. È possibile partecipare fino al 15 aprile 2014 su cinque ambiti: web, mobile, app, social media e blog ognuno è composto da quattro categorie: e-commerce, corporate, editorial e… Continua a leggere Edizione 2014 del Digital Experience Awards
Dai BigData agli SmartData
I motori di ricerca Web, dalla loro prima apparizione, avevano lo scopo di far trovare quelle pagine presenti in rete che contenevano certe keyword separandole da tutte le altre. Non a caso prima di essi erano le Web directory che permettevano tali ricerche attraverso una strutturazione gerarchica decisa di volta in volta dal compilatore e… Continua a leggere Dai BigData agli SmartData
Clive Sinclair – Micro Men
Grazie al mitico Carlo Becchi che mi ha segnalato questo documento, prodotto dalla BBC, che racconta la storia di Clive Sinclair proprio nel giorno del suo settantacinquesimo compleanno. Micro Men è stato realizzato nel 2009 e racconta l’epopea della micro informatica inglese tra gli anni ’70 e ’80 attraverso le storie appunto di Clive Sinclair e… Continua a leggere Clive Sinclair – Micro Men
Com.unica senza frontiere – Festival della Comunicazione
Sull’importanza dello studio delle Scienze della Comunicazione ne ho parlato più volte, e Cagliari è da anni uno dei pilastri portanti della ricerca di queste preziosissime discipline che sono strettamente legate con l’evoluzione digitale del Paese. Non posso quindi non sottolineare il significato dell’apertura pubblica di questa università che ritorna, il 25 luglio dalle 18:30… Continua a leggere Com.unica senza frontiere – Festival della Comunicazione